natura
-
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il lupo
Animale conosciutissimo, dalle tante sfaccettature, il lupo ha le dimensioni più grandi tra i canidi, e i suoi parenti più prossimi sono il cane domestico, il dingo, lo sciacallo e il coyote. Il lupo è un animale dall’alto grado di organizzazione soc
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Dissalazione: vantaggi e svantaggi
Il caldo torrido, le tempeste improvvise, l’incremento della quantità di insetti tropicali: nonostante i media ci propinano quotidianamente informazioni sciatte e notizie sterili, il cambiamento climatico è una realtà e voltarsi dall’altr
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Strano… ma vero – L’essere vivente più grande al mondo è un fungo
Quando si pensa all’essere vivente più grande al mondo, molto probabilmente un fungo non sfiora neanche la nostra mente. Eppure, un gruppo di ricercatori nel 1998 scoprì questo immenso esemplare, chiamato Armillaria ostoyae, nel momento in cui si map
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
La vera natura dei serpenti
Quante volte sentiamo dire che il serpente è uno degli animali più pericolosi al mondo? Eppure solo una piccola percentuale, tra tutte le specie che esistono al mondo, è veramente dannosa per l’essere umano. Noi veniamo influenzati dalle credenze cri
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Il lato positivo – Alborea: riforestare l’Italia
I media sono fatti per riportare notizie, spesso brutte. Ma se divulgassimo anche quelle positive? Procediamo con la notizia del giorno… E’ del Sud della Sardegna Alborea, una società benefit nata nel 2021. Tra i professionisti della società, s
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Strano… ma vero – L’armadillo è potenzialmente in grado di resistere ai proiettili
L’armadillo è un mammifero diffuso in America centro-meridionale. E’ un animale piccolo, pacifico ma potenzialmente fastidioso per i contadini, per via della sua abitudine di scavare e quindi creare danni alle coltivazioni. Ne sa qualcosa Larry
VISUALIZZA TUTTO -
Natura & Scienze
Barriere coralline, fondamentali per la biodiversità
Le barriere coralline sono i più grandi e complessi ecosistemi presenti nel mare e sono fondamentali per la biodiversità. Una barriera corallina è formata da celenterati, di vario tipo, che dopo la fase di larve formano gli scheletri di carbonato di
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Lo scimpanzè
Il patrimonio genetico dello scimpanzè coincide al 98% con quello dell’uomo. Questo dato dovrebbe far intuire quanto quest’animale sia intelligente. Lo scimpanzè ha imparato ad adattarsi nel tempo, abitando in zone della savana boschive ed erbose, co
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – L’ornitorinco
L’ornitorinco, come il bradipo, non è un animale da scheletri nell’armadio, ma è un collage pazzesco di più animali in uno, il che lo rende piuttosto unico nel suo genere. 1799: un esemplare di ornitorinco fu inviato al biologo George Shaw, il quale
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Né carini, né coccolosi – Il pesce palla
Il pesce palla è un animale goffo e lento che cela, però, delle insospettabili caratteristiche. Appartenente alla famiglia Tetraodontidae (dal greco, significa “quattro denti”), è dotato di un corpo tondeggiante, la bocca forma una sorta di becco e p
VISUALIZZA TUTTO