Museo
-
Arte & Cultura
“Tesori dei Faraoni”: 130 capolavori in mostra dall’Egitto alle scuderie del Quirinale
Dal 24 ottobre 2025 al 3 maggio 2026 alle Scuderie del Quirinale di Roma sarà possibile visitare la mostra Tesori dei Faraoni, una selezione di 130 reperti provenienti dal Museo Egizio del Cairo, dal Museo di Luxor e dal Museo Egizio di Torino. Il 30
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Nei meandri del silenzio: la rinascita dei sotterranei gotici della Certosa di San Martino
Immagina di salire lentamente verso la collina del Vomero, dove l’aria si fa più leggera e il frastuono della città svanisce come un’eco lontana. Napoli si ritira sotto di te, come se si inginocchiasse dinanzi alla grandezza del panorama. Qui, sospes
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Riapre il primo piano della villa Floridiana
Il Museo nazionale della ceramica Duca di Martina è un museo delle arti decorative situato all’interno della Villa Floridiana, che presenta una ricca collezione di oggetti, raccolta nella seconda dell’Ottocento da Placido de Sandro, duca di Martina e
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Napoli riscopre la storia: la Tomba di Virgilio riapre al pubblico
Dopo un lungo periodo di chiusura, dal prossimo marzo – secondo le previsione – sarà possibile nuovamente visitare la Tomba di Virgilio al Parco Vergiliano di Piedigrotta a Napoli. Questo sito rappresenta per la Campania e per la città partenop
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
I 5 albi illustrati da non perdere in estate (dopo paletta e secchiello)
L’estate con i 40 gradi all’ombra è perfetta per le letture super otium da spiaggia. A meno che tu non abbia con te un bambino nella tasca destra del marsupio… La vacanza è una condizione temporanea più o meno lunga. Un tempo sospeso tra il “che gior
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Jago Museum: al via la nuova apertura a pochi passi dal Rione Sanità
Si è tenuta sabato 20 maggio 2023 con un bagno di folla la nuova apertura del museo di Jago, di stanza nella Chiesa di Sant’Aspreno ai Crociferi a Napoli. Quando abbiamo incontrato Jago per la prima volta quasi due anni fa la chiesa abbandonata lo av
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Ri-Tratti d’Azzurro, l’arte che omaggia i campioni d’Italia
Dal 2 giugno al 15 settembre 2023, il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli ospita Ri-Tratti d’Azzurro, un’esposizione di fumetti e fotografia dedicata alla vittoria calcistica napoletana, in collaborazione con COMICON. Sedici sono gli autori
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Venere che seduce Cupido, l’amore spirituale che incontra quello terreno
Il tema di Venere e Amore, o interpretato come Venere che seduce Cupido si presenta come un cartone eseguito di carbone finissimo commissionato dal mercante fiorentino Bartolomeo Bettini a Michelangelo, affinché Jacopo da Pontormo ne realizzasse un d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
#novecento, la musica che racconta la musica
Il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna ospita #novecento, una rassegna di narrazioni musicali del lungo “secolo breve” con personaggi del calibro di Lucio Dalla, Aretha Franklin e Louis Armstrong. Fino al 18 dicembre. Le contami
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Hdemia svelata
L’Accademia di Belle Arti di Napoli il 15 e il 22 maggio ha aperto le porte a bambini e adulti, organizzando laboratori didattici e visite guidate alla Gan (Galleria dell’Accademia di Napoli). Hai mai pensato di scoprire il mondo attorno a te a
VISUALIZZA TUTTO