mitologia

  • Primo Piano

    Con gli occhi innocenti e pieni d’amore 

    C’è stato un tempo in cui il Messico era la terra promessa, occhi innocenti e pieni d’amore, la salvezza di un popolo vessato dalle forze del male. Tra mito e realtà, le migrazioni degli Aztechi e le carovane del Sud America. Ho sempre apprezzato gli

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Le vicende di Thor e Loki

    Che il martello di Thor (Mjölnir) sia un’arma potente, ormai si è capito, forse si conosce di meno la vicenda di quando gli venne rubato dal gigante Thrym. Fu un evento terrificante in quanto grazie alla sua arma il dio del tuono proteggeva gli dei e

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    De Crescenzo: il filosofo della “napolitudine”

    Sì, purtroppo è successo. Oggi muore Luciano De Crescenzo, il cantore della “napolitudine”, “uomo d’amore” e “sacerdote del dubbio” che, all’apice della sua carriera di ingegnere, si è reinventato e riscoperto genio filosofico di finissima capacità d

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Ecate se ti strega

    Se difronte al golfo, tra i riflessi argentati della luna, ti capita di intravedere un sorriso, sappi che Ecate ti sta ammirando compiaciuta. Divinità pre-indoeuropea, approda nella mitologia greca sotto tante vesti, tra le quali la più suggestiva è

    VISUALIZZA TUTTO
  • Arte & Cultura

    La mitologia del popolo Yoruba

    Tanti sono i miti e le leggende riguardo dei potenti e dalle fantasiose caratteristiche e di come riuscirono a creare e plasmare la Terra. Alcuni sono molto famosi, altri invece un po’meno: tra questi si colloca la figura di Babalú Ayé, un importante

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Un drago per amico: 5 animali fantastici che non conoscevi

    Stanchi di vedere l’ennesima foto di gattini su Instagram? Volete un animale che vi dia più brividi rispetto al vostro vecchio pesce rosso? Ecco qualche creatura leggendaria che potrebbe fare al caso vostro! Catoblepa Questa specie di pigro bovino pa

    VISUALIZZA TUTTO
  • Buon anno del maiale!

    di Teresa Labriola Mentre a febbraio inoltrato tutta la popolazione mondiale ha ripreso la propria vita frenetica, abbandonando ormai del tutto le vacanze di Natale, Capodanno ed Epifania, il popolo cinese ha ben pensato di distinguersi iniziando a f

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    No Presents This Year

    Questo lavoro qui, che reca il titolo scritto in Fuþark antico, è ispirato dalla credenza che il conosciuto Babbo Natale fosse, in origine, nientedimeno che Odino, l’Allfather della mitologia norrena. Un uomo anziano, proveniente dal nord, e co

    VISUALIZZA TUTTO
  • Arte & Cultura

    L’amore immortale: la Festa della Luna

    Mentre tutti si dannano pensando che a breve finirà l’estate e inizierà la stagione più brutta dell’anno, c’è chi in Oriente non vede l’ora che arrivi il tanto odiato autunno per festeggiare e riunirsi in famiglia come da tradizione. Le popolazioni o

    VISUALIZZA TUTTO
  • Rileggere l’Eneide oggi

    di Domenico Chirico L’Eneide resta, per molti, legata ai ricordi delle scuole medie e alla professoressa di italiano che nella confusione di fine anno – in coda all’Iliade e all’Odissea – ci presentava l’opera come il continuum letterario

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.