Milano
-
Disegni
Fendi SS26 – La leggerezza finalmente come forma di potere
Milano, settembre 2025. C’è qualcosa di disarmante nel modo in cui Silvia Venturini Fendi riesce a rendere il lusso così umano. Forse è l’età della maison, cento anni compiuti con la naturalezza di chi non deve più dimostrare nulla, o forse è solo il
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Il Consiglio Comunale di Milano approva la delibera: lo Stadio San Siro sarà venduto a Milan e Inter
Lo Stadio San Siro sarà venduto a Inter e Milan: le società lo ristruttureranno e renderanno un museo, nel mentre costruiranno il nuovo impianto. I lavori per il nuovo stadio dovrebbero iniziare nel 2027. Dopo la lunga seduta del Consiglio Comunale d
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Man Ray: sogni in esposizione a Milano
A settembre, Palazzo Reale di Milano ospita una grande retrospettiva dedicata a Man Ray, figura chiave delle avanguardie del Novecento. Fotografo, pittore, regista e visionario, Man Ray ha saputo trasformare la realtà in immagini che ancora oggi sorp
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
“Un amore” di Dino Buzzati. Milano, sesso e languida pornografia
Un amore di Dino Buzzati è quel libro che non bisognerebbe leggere prima dei trentacinque anni o giù di lì. La percezione morbosa, asfissiante e anche squallida dell’amore – prima di quell’età – a mio parere non esiste. Lentamente,
VISUALIZZA TUTTO -
Concerti e Festival
GALATTICA: Un viaggio tra innovazione e tradizione nella Comunicazione Visiva e Editoriale
In occasione del 70° anniversario della scuola Bauer, il rinomato centro di formazione professionale di fotografia, grafica e audiovisivo, l’istituto si trasferisce temporaneamente a BASE Milano per celebrare un evento unico: una settimana dedi
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Meteore Fest: Lo Spazio della Cultura Queer a Milano
La cultura queer torna a essere protagonista con il Meteore Fest, il festival organizzato da TWM Factory di Roma e BASE Milano, che mira a creare un ponte tra le due città. L’evento è iniziato a Roma dal 21 Maggio al 15 Giugno 2024, e seguire a Milan
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Vedo Milano e poi vivo
Mi chiamo Stefania Carleo, campana verace, ambiziosa e sognatrice. Se mi dovessero chiedere: cosa fai nella vita? Racconto storie. Autrice e Docente per brand nazionali e internazionali. Mi occupo di divulgazione artistico-culturale attraverso i medi
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Point of view: Ago, Filo e Nodo (Milano)
Ago, filo e nodo è l’imponente opera dei coniugi Oldenburg, artisti americani già affermati nel mondo dell’arte, divenuti però famosi grazie alla pop art. L’opera è ubicata nella piazza della stazione metropolitana e ferroviaria Ca
VISUALIZZA TUTTO

