matematica
- 
	
			Natura & Scienze  L’Italia vola a Budapest per il Torneo di Fisica 2024L’anno scorso ho avuto il piacere di intervistare Raffaele Campanile, docente italiano che ha fatto parte nel 2023 della giuria del prestigioso International Young Physicists’ Tournament (IYPT), la coppa del mondo di Fisica. Quest’anno il prof. Campa VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Natura & Scienze  Torneo di Fisica 2023: cronache di un docente italiano in PakistanSi è da poco concluso in Pakistan l’International Young Physicists’ Tournament (IYPT), la coppa del mondo di fisica che vede studenti delle scuole secondarie di varie nazionalità sfidarsi in un ambiente che ricrea il mondo della ricerca scientifica e VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Sezione aurea, una matematica armoniaLa troviamo ovunque, ma non ce ne rendiamo conto. La sezione aurea, detta anche costante di Phi, è il rapporto fra due numeri che dà come risultante 1,618033… Leonardo Fibonacci, un matematico del 1200, studiò una formula matematica per prevedere la VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Pringles: la patatina che nasce da un computerLe Pringles, nate alla fine degli anni Sessanta, sono tra le patatine più famose al mondo, anche grazie alla loro confezione: il celebre tubetto che le mantiene impilate una sopra all’altra e sempre croccanti. Le Pringles sono conosciute anche per l VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Primo Piano  Emmy Noether – Personaggio della settimanaEmmy Noether è stata una delle più grandi matematiche della storia. Molti studiosi, tra cui Pavel Alexandrov, la definirono come “il matematico donna più importante di tutti i tempi”. Nata a Erlangen il 23 marzo del 1882 e morta a Bryn Mawr il 14 apr VISUALIZZA TUTTO
 
				