LGBTQ+
-
Arte & Cultura
Chevalière d’Éon, spia transgender alla corte di Francia
I fan di Lady Oscar saranno felici di sapere che alla corte di Francia di fine Settecento c’è davvero stata una donna transgender al servizio del re in qualità di diplomatica, spia e soldato. Grazie alla sua fisicità androgina, riusciva infatti a pas
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Le date del PRIDE
Le aspettavamo ed eccoci accontentati È uno degli eventi più emozionanti e “vivi” di questo mondo: stiamo parlando del Pride; ecco le sue date per ogni città italiana. Non sai cosa sia il Pride? La prima manifestazione ebbe luogo a Chicago il 27 giug
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
L’amore che ci cambia la vita: Ellen DeGeneres e Portia de Rossi
La storia d’amore di Ellen e Portia fu quasi un colpo di fulmine. Tutto ebbe inizio nell’ormai lontano 2001, quando si videro per la prima volta nel backstage ad un concerto Rock Vote, proprio lì scattò la prima scintilla. Entrambe
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Close, il film di Lukas Dhont candidato agli Oscar 2023
Secondo film del giovane e talentuoso regista Belga, Lukas Dhont. Dopo il suo esordio con il film Girl, del 2018, con questo film il regista ha deciso di narrare la storia di due ragazzi di tredici anni, amici d’infanzia, attraverso un toccante film
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Elisa e Marcela, marito e moglie agli occhi di Dio
Negli ultimi anni l’amore omosessuale ha fatto qualche passo avanti per l’ottenimento di maggiori diritti in tutto il globo e attualmente sono 34 i Paesi del mondo che permettono il matrimonio tra membri dello stesso genere. E mentre c’è ancora tanto
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Quando l’amore non basta
Torna il “lieto fine”, ma quello sbagliato L’amore a volte non basta e la storia di Arsen e Tigran che il 20 ottobre decidono di scrivere il loro “lieto fine” gettandosi dal ponte Davtashen, a Yerevan, in Armenia, un paese ostile a quelli che sono i
VISUALIZZA TUTTO