letteratura russa
- 
	
			Libri  Guida alla letteratura russa: 5 libri per iniziareTi è mai capitato di sentire parlare di una qualsiasi opera di letteratura russa e sentirti scoraggiato perché la reputi troppo complessa e impegnativa? Quando ci si avvicina per la prima volta alla narrativa russa può essere difficile orientar VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Le notti bianche di Dostoevskij: la “vita pensata” nel racconto russo più attuale che maiVi siete mai chiesti perché noi lettori moderni amiamo leggere i grandi autori classici? La risposta è semplice: perché ci somigliano. Condividiamo con gli autori del passato, in particolar modo con quelli che hanno scritto durante la seconda metà de VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Olesja, un destino già scrittoPer la prima volta in Italia viene tradotto Olesja di Kuprin da edizioni in transito. Una storia d’amore che coinvolge e sconvolge un intero villaggio, considerato che la donna amata è una strega. “Non era solo la bellezza di Olesja a incantarmi, ma VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Alla Vigilia, Turgenev: L’amore e la patriaForse sono una grande peccatrice; forse è per questo che mi invade tanta tristezza, che non trovo pace. Alla Vigilia di Ivan Sergeevič Turgenev, pubblicato nel 1860, non è un breve romanzo o povest’ con un lieto fine, tutt’altro, dipende cosa intende VISUALIZZA TUTTO
