greci
-
Arte & Cultura
Per offesa o per scongiuro: storia del dito medio
Se vivete in occidente, vi sarà capitato almeno una volta nella vita di dare o ricevere uno sfacciato dito medio, sia come gestaccio carico di offesa sia come scherzosa ripicca tra amici. Checché ne dicano i più anziani sulla volgarità dei giovani, q
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Il canone greco, la bellezza come armonia di corpo e anima
Il concetto di bellezza è qualcosa che è cambiato e ha assunto mille volti diversi a seconda dell’epoca, del luogo e della cultura. Non possiamo definire in modo univoco e universalmente valido la bellezza. Naturalmente la bellezza è soggettiva, cias
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Ερος, potenza terribile e irresistibile
Nella cultura arcaica e tardo-arcaica, Ερος è una divinità inarrestabile, con le sue frecce colpisce ripetutamente la preda inerme che, senza alcuna via di scampo, si ritroverà immersa nel folle desiderio amoroso. Ερος travolge con l’impeto del
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La notte è donna? Antichi esempi
Nelle antiche religioni ricorre spesso la divinità della notte personificata: si tratta sempre di una figura femminile, perché opposta alla forza “virile” del giorno, ma ha varie sfumature. La Nyx greca, per esempio, è avvolta da un’aura misteriosa.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Mito greco VS mito norreno
Eroi valorosi, divinità onnipotenti, ninfe e muse: ecco cos’è la mitologia! Accompagnando gli uomini fin dai tempi più antichi, ci ha fornito informazioni importanti sugli usi e costumi del passato, per poi arrivare a noi con le sue sensazional
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Appunti di storia greca per il sociale, parte prima
Nessuno non sa chi siano i grandi Greci. Li identifichiamo come la popolazione che più ci ha illuminato poiché, nonostante l’antichità del proprio essere, si è sempre imposta come modello culturale di riferimento per ogni studioso e studen
VISUALIZZA TUTTO