greci
- 
	
			Arte & Cultura  Mito greco VS mito norrenoEroi valorosi, divinità onnipotenti, ninfe e muse: ecco cos’è la mitologia! Accompagnando gli uomini fin dai tempi più antichi, ci ha fornito informazioni importanti sugli usi e costumi del passato, per poi arrivare a noi con le sue sensazional VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Disegni  Le 12 fatiche di Ercole: l’Idra di LernaNella mitologia greca, Ercole è celebre per le sue imprese eroiche e, in particolare, per le 12 fatiche inflitte come espiazione. Nato con una forza sovrumana, quasi animalesca, Ercole fu vittima di un momento di follia, il cui impatto fu devastante. VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Disegni  Le 12 fatiche di Ercole: il leone di NemeaNella mitologia greca, Ercole è celebre per le sue imprese eroiche e, in particolare, per le 12 fatiche inflitte come espiazione. Nato con una forza sovrumana, quasi animalesca, Ercole fu vittima di un momento di follia, il cui impatto fu devastante. VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Disegni  Giasone, gli Argonauti… e il Vello d’oroIl Mito di Giasone e gli Argonauti narra le gesta di un uomo che, dopo aver reclutato i più famosi eroi greci, partì alla ricerca del vello d’oro, attraversando tutto il Mediterraneo. Con la propria nave risalì anche l’Eridano, l’ a VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Disegni  Eos, Titone e il prezzo dell’immortalitàLa vicenda di Eos e Titone, narrata nella mitologia greca, offre una profonda riflessione sulla fragilità dell’amore e sulla temporalità della bellezza. Infatti l’amore travolgente della dea dell’alba, Eos, si scontra in questo mito VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Cinema e Streaming  Il profumo, qual è la sua storia?La scelta del profumo con cui vaporizzare il nostro corpo dipende da diverse occasioni: aromi, oli ed essenze profumate giocano un ruolo fondamentale tanto da rientrare tra le più antiche pratiche di adornamento. Infatti, le origini del rituale di pr VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Per offesa o per scongiuro: storia del dito medioSe vivete in occidente, vi sarà capitato almeno una volta nella vita di dare o ricevere uno sfacciato dito medio, sia come gestaccio carico di offesa sia come scherzosa ripicca tra amici. Checché ne dicano i più anziani sulla volgarità dei giovani, q VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Il canone greco, la bellezza come armonia di corpo e animaIl concetto di bellezza è qualcosa che è cambiato e ha assunto mille volti diversi a seconda dell’epoca, del luogo e della cultura. Non possiamo definire in modo univoco e universalmente valido la bellezza. Naturalmente la bellezza è soggettiva, cias VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			#PILLOLADICULTURA  Ερος, potenza terribile e irresistibileNella cultura arcaica e tardo-arcaica, Ερος è una divinità inarrestabile, con le sue frecce colpisce ripetutamente la preda inerme che, senza alcuna via di scampo, si ritroverà immersa nel folle desiderio amoroso. Ερος travolge con l’impeto del VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  La notte è donna? Antichi esempiNelle antiche religioni ricorre spesso la divinità della notte personificata: si tratta sempre di una figura femminile, perché opposta alla forza “virile” del giorno, ma ha varie sfumature. La Nyx greca, per esempio, è avvolta da un’aura misteriosa. VISUALIZZA TUTTO
