Giappone
-
Extra
Ryo Kawasaki – Personaggio della settimana
Ryo Kawasaki è stato un chitarrista, musicista e compositore giapponese, pioniere della musica techno. Nato a Tokyo il 25 febbraio del 1947; morto a Tallinn il 13 aprile del 2020. Kawasaki cresce in una famiglia agiata a Tokyo dove inizia a suo
VISUALIZZA TUTTO -
Ochiba, l’arte di creare con le foglie cadute
Che l’autunno sia una stagione dai colori caldi e suggestivi non ci piove. Ma ammettiamolo: quanto sono fastidiose le foglie secche da raccogliere ogni giorno per tenere le strade o il vialetto di casa pulito? Per alcuni parecchio, per altri, come gl
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Luoghi da visitare una sola volta: la Foresta dei Suicidi
Alle pendici del Monte Fuji, in Giappone, si estende per circa 35 km² la foresta di Aokigahara, detta anche “Jukai” che significa letteralmente “mare di alberi”. Ma perché questa fitta distesa di alberi e arbusti è così famosa? I
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Perfect Blue: il disturbo dissociativo dell’irrealtà
Perfect Blue è un lungometraggio di Satoshi Kon del 1997, tratto dall’omonimo romanzo di Yoshikazu Takeuchi. Un thriller psicologico che si colora di una tinta surreale a tratti onirica e virtuale.Qu
VISUALIZZA TUTTO -
I tre modi per dire “ti amo” in giapponese
Sapevi che la lingua giapponese contempla tre diversi modi per dire “ti amo”? Nonostante i giapponesi siano conosciuti per essere un popolo concreto, che si contraddistingue per le proprie azioni, piuttosto che le proprie parole, essi dan
VISUALIZZA TUTTO -
Gli Hibakusha e lo stigma sociale
In Giappone a coloro che sono stati colpiti dai bombardamenti atomici spetta un titolo che ha il peso schiacciante di uno stigma: hibakusha. Hibakusha (被爆者), termine composto da tre ideogrammi, che significa “color
VISUALIZZA TUTTO -
Pearl Harbor: il 7 Dicembre e il Day of Infamy
Molto spesso si è soliti utilizzare eventi storici per indicare situazioni movimentate del nostro quotidiano. Celebri sono le espressioni “è stata una nuova Caporetto” in riferimento alla disfatta di Caporetto nel 1917, “è successo il ‘15-‘18” in rif
VISUALIZZA TUTTO