fotografia
-
#PILLOLADICULTURA
Fotografie iconiche – Dalì atomicus
Autore: Philippe Halsman Soggetto della foto: il fotografo Halsman, noto per essere l’autore della pratica “jumpology”, ritrae il suo grande amico, il pittore Dalì, l’acqua e tre gatti “volanti”. Quando: 1948 Leggi anche: Lancia quei gatti! – La su
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Fotografie iconiche – La conferenza di Jalta
Autore: sconosciuto Soggetto della foto: i tre leader Churchill, Roosevelt e Stalin si riuniscono, durante la conferenza di Jalta, dal 4 all’11 febbraio 1945 per discutere su alcuni temi come il nuovo assetto della Polonia e l’istituzione dell’ONU.
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Focus on Nobuyoshi Araki
Molti fotografi si sono cimentati nell’impresa della fotografia erotica, cercando di non valicare il confine tra arte e pornografia. Mapplerthorpe è stato uno dei più grandi a cimentarsi in tale impresa in Occidente mentre in Oriente il primato spett
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
EVE ARNOLD: scattare con com-passione
In occasione della mostra che si terrà a Torino dal 25 febbraio all’ 4 giugno presso CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia ho deciso di parlare di un carattere che mi ha affascinata moltissimo, quello di Eve Arnold, che ha saputo buca
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Fotografie iconiche – Albert Einstein
Autore: Arthur Sasse Soggetto della foto: il grande fisico Albert Einstein, ritratto in occasione del suo 72esimo compleanno. La posa burlona, con la lingua mostrata al fotografo, rivela un lato inaspettato del famoso fisico. Data: 14 marzo 1951
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
NIAGARA di Alec Soth, finché morte non ci separi
NIAGARA è un progetto narrativo del fotografo Alec Soth, alle prese con il sogno americano e le disillusioni d’amore, da subito entrato a far parte dei classici fotografici contemporanei. Alec Soth è un fotografo nato nel 1969, membro dell’agen
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
“La mia prima”, mostra al Centro di Fotografia Indipendente dal 28 settembre al 21 ottobre
Il 28 settembre alle ore 19, presso il Centro di Fotografia Indipendente vi sarà l’opening di La mia prima, mostra fotografica riguardante il lavoro degli allievi, classe 2020/2021 e 2021/2022, del Centro. La mia prima sarà esposta fino al 21 o
VISUALIZZA TUTTO -
Intrattenimento
1, 2, 3… cheese! Giornata Mondiale della Fotografia
Nel 2010 è stata istituita la Giornata Mondiale della Fotografia. Da quell’anno, ogni 19 agosto si celebra l’invenzione che ha cambiato la storia. La proposta è stata avanzata dal fotografo Korske Ara. Pare, infatti, che il 19 agosto 1873 sia n
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Foto dal MANN
La seconda parte delle foto dal @museoarcheologiconapoli vede protagoniste sculture provenienti dalla stanza dei tirannicidi. Casualmente, una luce blu e drammatica colpiva i corpi delle statue, regalando un dramma alla scena che era tutt
VISUALIZZA TUTTO