elena ferrante
- 
	
			Cinema e Streaming  L’ Amica Geniale 4 è una serie di vita e perdita: la recensione a caldoLa fine di un’era, di un duo iconico, arriva con l’episodio conclusivo della serie TV L’Amica Geniale. La stagione 4 si conclude e porta alla sua fine una storia di vita e perdita, una Napoli antica e povera, un immaginario che ha conquistato il mond VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Kate Chopin: Il risveglio – L’esistenza incolore di EdnaLa casa editrice “Galaad edizioni” pubblica il romanzo di Kate Chopin (Katherine O ‘Flaherty) scrittrice e traduttrice statunitense (1850-1904) The Awakening (Il risveglio, 1899) con la traduzione e post-fazione di Paolo Ruggieri. Il risveglio VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Naomi Wolf, il mito della bellezza è una prigione o libertà?A casa non manca mai uno specchio, quest’oggetto non desueto e banale, ci permette di vedere la nostra bellezza. Non passiamo neanche un secondo senza specchiarci, senza neanche farci una foto. Lo specchio lo usiamo anche per notare imperfezioni e ca VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Cinema e Streaming  La vita bugiarda degli adulti o la vita che non avevi mai guardato veramente?Il 4 gennaio è uscita su Netflix la serie in 6 episodi La vita bugiarda degli adulti tratta dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante. Con Valeria Golino, Giordana Marengo, Alessandro Preziosi, Pina Turco. Diretta da Edoardo De Angelis. Ho letto La vita VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Elena (F)errante: L’amore molesto in un rapporto di amore e odioHo letto L’amore molesto a giugno 2021 – sì, sono una di quelle lettrici che appunta ad inizio libro quando comincia la lettura; no, la fine non la appunto mai perché molto spesso le mie letture sono lente e silenti – e l’ho r VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  L’amica geniale e la mascolinità tossicaDire che ho amato questa saga è un eufemismo. Elena Ferrante è riuscita, con uno stile semplice ma talvolta molto pungente, a non lasciare niente al caso e a darci un quadro chiaro della psicologia di ogni singolo personaggio. Ma proprio mentre VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  La “smarginatura” nel lessico ferrantianoLa scrittrice che ha fatto fortuna anche oltreoceano ci racconta identità femminili in dissolvenza reinventando il senso di questa parola. Chi di voi lo conosce? La “smarginatura” è un concetto cruciale nei romanzi di Elena Ferrante,che, grazie alla VISUALIZZA TUTTO
 
				