donne
-
Primo Piano
Cos’è Semia, il primo fondo femminista italiano
Nasce il primo fondo femminista italiano per dare supporto economico e strutturale alle realtà che si occupano di diritti delle donne e di genere. Unire, rafforzare e connettere queste organizzazioni è fondamentale: Miriam Mastria, direttrice d
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Abbi la sicurezza di un uomo mediocre
Quando ho dei dubbi su cosa sto facendo, dove sto andando, quali sono le mie capacità umane e professionali – quando vivo un po’ la sindrome dell’impostore, tanto cara a noi donne – penso a tutti quegli uomini incredibilmente mediocri che fanno passa
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Mary Edwards Walker, una donna con i pantaloni
Oggi siamo abituati ad indossare i pantaloni, o meglio, i jeans. È facile, camminando per la strada, guardare ragazze e ragazzi con abiti sportivi, tute e indumenti comodi. I pantaloni, però, per molto tempo sono stati esclusivamente indossati dagli
VISUALIZZA TUTTO -
#PILLOLADICULTURA
Tutte le volte in cui hai avuto fortuna
Fin da piccola ti hanno detto di tenere la testa bassa. Tu seguivi gli ordini, da brava bambina. Ti dicevano di non rispondere se qualcuno ti avesse rivolto la parola in mezzo alla strada, di non seguire nessuno, di non accettare caramelle da sconosc
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Non è destino: la violenza non è scritta nel firmamento
Tante donne sono sopravvissute alla violenza, riscrivendo le pagine della loro vita. Tante donne sono riuscite a liberarsi. Tante donne non sono morte. Conosciamo il fenomeno della violenza tramite i volti tumefatti delle donne, rappresentate c
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Obesità: l’incubo delle donne in Mauritania
Il mito dell’estetica femminile, fin dagli antichi greci, ha sempre previsto corpi perfetti ed equilibrati. Forme giuste, fianchi stretti e fondoschiena tondo. Oggi, la “bellezza” occidentale si fonda su perfezione fisica, visibile soprattutto sui so
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Donne a lavoro: mai più dietro le quinte
“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”. Così recita l’articolo 1 della Costituzione italiana, ricordandoci l’importanza di un impiego. Eppure, ancora oggi, avere un lavoro rappresenta una vera impresa per le donne. “Perché l
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
L’epidemia del “not all men”
In momenti di crisi e buio come questi, ci si aspetterebbe comprensione, empatia e, lì dove non può proprio esserci tutto ciò, quantomeno il silenzio. Conosciamo ormai bene, però, il bisogno fuori luogo e impellente che hanno alcuni uomini di giustif
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Contare fino a centosei
Da bambini era un traguardo riuscire a contare fino a cento. Era una cifra che ci sembrava enorme, incespicavamo tra i vari “anta”, qualche numero sfuggiva sempre alla nostra memoria. Poi abbiamo scoperto la magia di tutte le altre cifre di cui
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
25 novembre ieri, oggi e domani
25 novembre 1960 Repubblica Dominicana, tre delle quattro sorelle Mirabal, dopo essere state deportate, violentate e torturate, sono state uccise, per essersi opposte alla dittatura. In onore alla loro memoria, e a quella di tutte le vittime di viole
VISUALIZZA TUTTO