donna

  • Il coraggio di essere donna – Prima parte

    di Paola Palumbo “Per tutte le violenze consumate su di lei, Per tutte le umiliazioni, Per il suo corpo che avete sfruttato, Per la sua intelligenza che avete calpestato, Per l’ignoranza in cui l’avete lasciata […]”                                  

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’amore al tempo della trap

    di Raffaele Celentano Che posto hanno l’amore e le donne nella nuova wave dell’hip-hop italiano? L’amore e la figura della donna sono sempre stati elementi centrali della canzone italiana sin dagli albori, spesso idealizzati e capac

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Tango

    Le gambe s’allacciano, gli sguardi si fondono, i corpi si amalgamano in un firulete e si lasciano incantare. Dando l’impressione che il tango sia un grande abbraccio magico dal quale è difficile liberarsi. Perché in esso c’è qualcosa di provocante, q

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Matilde Serao – la prima donna a fondare un giornale

    di Olimpia Branno È all’ordine del giorno incappare in cortei di donne che manifestano al grido femminista, un movimento frequentemente etichettato come “una moda del XXI secolo”. Purtroppo, se ancora oggi si ricorre al femminismo, è perché viviamo i

    VISUALIZZA TUTTO
  • “L’amore rende felici, non rompe le costole”

    di Martina Casentini Vorrei tanto che a scrivere questo articolo fosse un uomo. Non perché denigro le donne. Non perché mi sento più piccola. Ma perché tutte le persone che hanno parlato e che citerò qui dentro sono donne. Perché un uomo che scrive è

    VISUALIZZA TUTTO
  • Primo Piano

    Le dieci curiosità che non sapevi su Nicole Kidman

    Nicole Mary Kidman nasce il 20 giugno 1967 a Honolulu, alle Hawaii (Stati Uniti), da una ricca famiglia australiana di lontane origini inglesi, scozzesi e irlandesi. È figlia di Antony David Kidman, biochimico e psicologo e di sua moglie Janelle Ann

    VISUALIZZA TUTTO
  • 5 Must have per l’armadio di ogni donna

    di Carlotta Maschio  I capi che ogni donna non può non avere nella sua cabina armadio, per essere pronta ad ogni evenienza! Ricordate la scena del film “30 anni in un secondo”, in cui la Jenna adulta apre per la prima volta la sua cabina armadio

    VISUALIZZA TUTTO
  • Welcome to the jungle

    “Welcome to the jungle” ben distante dalla musica di fine anni ‘80, è l’unico commento che la mia mente riesce a partorire quando mi trovo – mio malgrado – ad essere vittima di violenze. Perché il plurale? Perché sono molte, troppe, le violenze che s

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.