donna
-
Arte & Cultura
Elvira Coda Notari: la vita vera nel cinematografo
Elvira Coda Notari nasce a Salerno il 10 febbraio 1875 da Diego Coda e Agnese Virges; in un primo momento frequenta la scuola normale femminile e successivamente si trasferisce a Napoli con la famiglia. Ben presto trova lavoro come modista e incontra
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Onorina Brambilla Pesce, la partigiana
Ventun’anni, nome in codice Sandra, il 12 Settembre 1944 Onorina Brambilla viene torturata ed imprigionata dalle SS per il suo coraggio, la sua lotta, i suoi ideali. Donna antifascista e partigiana, elemento chiave nella lotta al regime, ella mai riv
VISUALIZZA TUTTO -
Arte & Cultura
Dietro ogni un grande uomo c’è sempre una grande Agrippina…
Ieri, come oggi, non nulla è cambiato. Dietro ogni grande uomo, c’è sempre una grande donna. Anche uno dei più discussi imperatori romani, aveva alle spalle una grande, grandissima donna: sua madre Agrippina. Giulia Agrippina Augusta, nota con il nom
VISUALIZZA TUTTO -
Cinema e Streaming
Nessuno risorge bene come una donna: la storia di Nadia Murad
Fin dagli albori della nostra infanzia, un po’ la televisione e un po’ la realtà ci insegnano che nella vita si può e si deve cadere. La realtà più che la finzione, poi, ci ricorda che, una volta caduti, abbiamo due possibilità: quella di
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Le donne non sono galline
“Dottore, mio fratello è pazzo. Crede di essere una gallina.” E il dottore gli dice: “Perché non lo interna?” E quello risponde: “E poi a me le uova chi me le fa?” Beh, credo che corrisponda molto a quello che penso io dei rapporti uomo-donna. E cioè
VISUALIZZA TUTTO -
Primo Piano
Non solo Frida Khalo: cinque donne del mondo dell’arte
La storia dell’arte è permeata da un gran numero di figure femminili che, purtroppo, vengono spesso dimenticate. Eccezion fatta per Frida Khalo e Marina Abramović, quali artiste conoscete? Oggi ne scopriremo qualcuna insieme! Tamara de Łempicka “Vivo
VISUALIZZA TUTTO