donna
-
Primo Piano
Étant donnés: l’ultima opera di Duchamp è un gioco di sguardi
Quanta unicità deve possedere un estro per realizzare opere innalzabili a modelli, rappresentazioni di una creazione “alla maniera di”? “Mi sono costretto a contraddirmi per evitare di conformarmi ai miei stessi gusti”, direbbe il maestro i
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Wangari Maathai – Personaggio della settimana
Nata a Ihithe il primo aprile 1940, morta a Nairobi il 25 settembre 2011. Wangari Muta Maathai è stata un’ambientalista, attivista politica e biologa keniota. Nel 2004 fu insignita del Premio Nobel per
VISUALIZZA TUTTO -
Gallery
Essere umani #allostessomodo
Sul posto di lavoro, per strada, in famiglia: equità di genere in ogni contesto. L’uguaglianza non è solo un diritto ma anche un dovere di ognuno di noi! Non perderti la photogallery del progetto #allostessomodo
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La donna
La donna, negli scacchi, è il pezzo più potente di tutti e combina le mosse dell’alfiere con quelle della torre per potersi muovere su ogni casa della scacchiera. La donna è astuta ma va protetta, perché è il pezzo più forte; in suo onore è sta
VISUALIZZA TUTTO -
Disegni
La dea del caffè
La dea del caffè è quella figura alla quale noi tutti siamo devoti. Noi gggiovani che facciamo le ore piccole a studiare, a videogiocare o a maratonare serie tv, troviamo conforto nell’operato di questa dea durante la notte e al nostro risvegli
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
La notte è donna? Antichi esempi
Nelle antiche religioni ricorre spesso la divinità della notte personificata: si tratta sempre di una figura femminile, perché opposta alla forza “virile” del giorno, ma ha varie sfumature. La Nyx greca, per esempio, è avvolta da un’aura misteriosa.
VISUALIZZA TUTTO -
Extra
Le piccole cose
A volte seguo le persone senza che loro se ne accorgano Mi piace osservarle nei loro gesti, tentare di capire i loro pensieri Se hanno avuto una brutta giornata o se sono felici. Mi piace pensare che solo io vedo un piccolo pezzo di loro, che nessuno
VISUALIZZA TUTTO