disegno

  • Disegni

    Sinergia

    The moon lives in the lining of your skin. -Pablo Neruda come il ciclo lunare guida le maree, così i cicli del corpo ci ricordano la nostra appartenenza a un ritmo antico e naturale Questo contributo nasce all’interno di Archetipe – Narrazioni

    VISUALIZZA TUTTO
  • Disegni

    L’estate

    L’estate era come una persona che arriva troppo tardi e se ne va troppo presto.” — Ali Smith Ci ho messo anni a capire che l’estate non è fatta per essere vissuta davvero. È una parentesi emotiva, un’illusione che ci promette leggerezza e poi ci lasc

    VISUALIZZA TUTTO
  • Cinema e Streaming

    Pellicole che ci ricordano l’estate: quando la moglie va in vacanza

    Facciamo un bel tuffo nel passato? Non preoccupatevi, non è poi così tanto lontano. Quando si parla di film, non è mai poi tutto così vecchio. Soprattutto quando si parla di quelle pellicole che sono incentrate sugli amori estivi, sulla musica, sulle

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Buon Natale dal team La Testata!

    Vi sono molti atteggiamenti riguardo al Natale e alcuni il possiamo trascurare: il torpido, il sociale, quello sfacciatamente commerciale, il rumoroso (essendo il bar aperto fino a mezzanotte), e l’infantile. Ben diverso è quello del bimbo che crede

    VISUALIZZA TUTTO
  • Arte & Cultura

    Nello studio di Giosuè Russo Art

    Giosuè è un giovane artista che, negli ultimi anni, ha fatto dell’arte e della comunicazione il suo mestiere. A permetterglielo è stata la sua tenacia e uno dei canali social più sfruttati e diffusi degli ultimi anni: Instagram. Il suo profilo oggi c

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Chi si ricorda di Argo?

    Cercando fonti di ispirazione per un nuovo disegno mi sono chiesta cosa mi fosse rimasto impresso, cosa mi avesse colpita e segnata durante quelle interminabili ore di letteratura al liceo.  Me lo sono chiesta e ho iniziato a chiederlo in giro.

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    I fiori di Baudelaire

    Scabroso, vergognoso, indecente.  Geniale, progressista, inimitabile. Sono tanti gli aggettivi – positivi e non – che possono essere attribuiti a Charles Baudelaire, poeta francese dell’Ottocento che ancora oggi riscuote grande fama. Appartenente a q

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Se una notte d’inverno

    Se una notte d’inverno mi fermassi a pensare a com’era bella la vita da bambina, probabilmente inizierei pensando alla calma che mi dava guardare fuori dal finestrino durante una qualsiasi trasferta fatta in macchina. Spesso giocavo ad ap

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Perché studiare filosofia?

    “Né il giovane indugi a filosofare né il vecchio di filosofare sia stanco. Non si è né troppo giovani o troppo vecchi per la salute dell’anima. Chi dice che non è ancora giunta l’età di filosofare, o che l’età è già passata, è simile a chi dice che p

    VISUALIZZA TUTTO
  • Extra

    Scrittura nostalgica

    Scrivere altro non è che disegnare, eseguire movimenti piccoli e precisi più e più volte, fino a quando non si riesce a creare un segno riconoscibile, in grado di comunicare. Con l’esercizio il movimento diventa sempre più fluido e naturale.  Pa

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.