credenze
- 
	
			Extra  Come il Medioevo ci ha insegnato ad essere superstiziosiL’essere umano non può fare a meno di credere alle superstizioni nonostante le loro origini risalgano alla notte dei tempi. Le superstizioni sono sopravvissute al trascorrere dei secoli e ancora oggi la potenza di queste credenze, scuotono ed intimor VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Le 5 divinità meno conosciute da noi mortaliLa mitologia, miscuglio di credenze e culture più antiche, accompagna da sempre la nostra vita. Sicuramente tutti conosciamo Giove, Anubi o Atena. Ma, è bene sapere, che le divinità sono tantissime ed è possibile che qualcuna sia fuggita alla n VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Occhio al malocchioSei spesso stanco, nervoso e sfortunato? Hai il malocchio! Eccolo, il re delle superstizioni La leggenda del malocchio ha origini antiche (sembra già dal VIII sec. a.C.). Si tratterebbe di una maledizione lanciata con lo sguardo oppure attraverso fat VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Il calabrone può volare e lui lo sa“Secondo la fisica il calabrone non potrebbe volare ma lui non lo sa e vola lo stesso”. Questa è una delle tante convinzioni errate più diffuse secondo un articolo de Il Post. L’erronea credenza fu divulgata dall’ entomologo francese Antoine Magnan c VISUALIZZA TUTTO
