Calabria
- 
	
			Arte & Cultura  Stretto di Messina: non solo ponti, ma anche Scilla e CariddiAncor prima del tanto discusso ponte, lo Stretto di Messina, da sempre crocevia tra la Sicilia e la Calabria, è teatro di antiche leggende: Scilla e Cariddi, due ninfe marine, abitavano quelle acque. Tanti erano i marinai che attraversavano lo strett VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Ponte sullo Stretto di Messina: l’Italia si divideDopo l'approvazione dello scorso 6 agosto, il ponte sullo Stretto di Messina sembra non essere più un lontano miraggio. VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  Bronzi di Riace: un tesoro senza tempo, continui misteriDue antiche statue greche in bronzo – risalenti al V secolo -, scoperte nel 1972 al largo delle coste di Riace, in Calabria; nonostante i loro 52 anni conservano ancora misteri sotto la loro eccezionale nudità. I bronzi di Riace, due statue raf VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  “Si parla ancora il Greco antico?”: proprio a Gallicianò, in Italia!La nostra penisola continua a regalarci interessanti scoperte: il borgo calabrese Gallicianò, conosciuto anche come l’Acropoli della Magna Grecia, grazie alla conservazione del Grecanico, parlato in questo posto. I resti di “un tempo che fu” possono VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Cinema e Streaming  Bang Bang baby: un pastiche in pieno stile anni ‘80La nuova serie di Amazon Prime Video è ciò che mancava al panorama seriale della produzione televisiva italiana. Costituita da dieci episodi, di cui i primi cinque presenti sulla piattaforma dal mese di aprile e gli altri da maggio, rappresenta una p VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Cinema e Streaming  Giraitalia: CalabriaVi va di partire insieme per un viaggio in Calabria? Venite a scoprire la sua storia, le sue meraviglie e il suo sapore celestiale. E non addormentatevi sulla spiaggia, che in Calabria c’è tanto ancora da vedere. Storia La terra della Regione Calabri VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Teresa Cordopatri, la Baronne CourageIl 10 luglio 1991 a Reggio Calabria il barone Antonio Cordopatri muore tra le braccia della sorella Teresa, assassinato dalla ‘ndrangheta che da anni cercava di espropriargli le terre di famiglia. Prima di scappare, il killer rivolge la pistola anche VISUALIZZA TUTTO
 
				