borgo
- 
	
			Arte & Cultura  Calabria: 3 luoghi segreti da non perdereLa Calabria è una delle regioni più quotate per le vacanze estive. Da nord a sud, tutti hanno visitato almeno una volta questo favoloso luogo, ricco di cultura, arte e buon cibo. Mare cristallino e spiagge fantastiche, la Calabria offre un pano VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  “Si parla ancora il Greco antico?”: proprio a Gallicianò, in Italia!La nostra penisola continua a regalarci interessanti scoperte: il borgo calabrese Gallicianò, conosciuto anche come l’Acropoli della Magna Grecia, grazie alla conservazione del Grecanico, parlato in questo posto. I resti di “un tempo che fu” possono VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  I borghi fantasma della Campania: Roscigno VecchiaContinua il nostro tour in giro per la Campania alla (ri)scoperta dei borghi abbandonati. È la volta di Roscigno (da russignuolo, termine dialettale che significa “usignolo”) Vecchia della Comunità montana Alburni, del Parco nazionale del Cilen VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Arte & Cultura  C’era una volta il paese delle fiabeA due passi da Roma c’è l’occasione di immergersi in un borgo che si allontana dallo scorrere del tempo. Se ci si vuole concedere una gita fuori porta e trascorrere qualche ora a contatto con i ricordi della propria infanzia o a sollazzare il fanciul VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Essere ricercati dall’arteMolti oggi sono alla ricerca dell’arte per il mondo, ma c’è un posto al mondo in cui l’arte ti ricerca. Diamante, provincia di Cosenza, “città dei murales”. Ogni muro, incrocio, bazar… di questa città, è un concentrato d’arte.Solamente girovagando tr VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	I borghi fantasma della Campania: viaggio tra le geografie dell’abbandonoI borghi fantasma della Campania vanno esplorati in punta di piedi, come tutti i luoghi dimenticati pregni di una bellezza fiera e resiliente. Hanno resistito a sciagure e cataclismi con una caparbietà miracolosa, facendosi attraversare ancora VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Primo Piano  O’MunacielloSi cammine dint’ e viche e’ sta città siente cchiù e na voce’ e se lamentà. E’O’ Munaciello, nu spiretiello ch’é bbuono e malamente. A chi arricchisce e a chi appezzentisce Ogni tanto se fa vedè, pe vicariell e sta città, pè purtà furtuna e cag VISUALIZZA TUTTO
- 
	
	Borgo che vai, meraviglie che troviNon so voi ma ogni tanto, quando mi prendono i cinque minuti, per non dire dieci, mi viene la voglia di mollare tutto e andarmene in un bel borgo medievale a godermi la quiete e la serenità che questi mi trasmettono. Per non parlare del fatto che si VISUALIZZA TUTTO
