astronomia
- 
	
			Natura & Scienze  GJ 251 c, scoperto un nuovo pianeta simile alla TerraÈ recentissima la scoperta di un nuovo pianeta, chiamato GJ 251 c, simile alla Terra, che dista 18 anni luce da noi. È stato descritto sull’Astronomical Journal che possiede un’atmosfera e la temperatura giusta per ospitare acqua liquida, ed è probab VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Natura & Scienze  Qual è il giorno dell’equinozio di primavera?Perché cambia data di anno in anno e cosa significa per l’emisfero boreale e per quello australe il cambio di stagione. È capitato a tutti, almeno una volta, di dire: ma quando arriva la primavera? Sappiamo benissimo che le date del calendario VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Natura & Scienze  Bella stella dimmi tu… non ti vedo da quaggiùSecondo un recente studio scientifico sarà sempre più difficile ammirare le stelle del cielo: un bambino nato oggi, sotto 250 stelle, a diciotto anni ne vedrà soltanto 100. Wikipedia definisce l’inquinamento luminoso come “l’effetto deleterio ( VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Disegni  Sidereus Nuncius, quando la luna diventò meno oscura«Grandi cose per verità in questo breve trattato propongo all’osservazione e alla contemplazione di quanti studiano la natura…»Galileo Galilei Il 12 marzo 1610 in una piccola tipografia veneziana veniva pubblicato il Sidereus Nuncius, un VISUALIZZA TUTTO
- 
	
			Extra  Mi scappa la pipì maestà!Certe volte trattenerla è proprio dura, ci sembra quasi di scoppiare! Chiedetelo al povero Tycho Brahe, lui ne sa qualcosa… Famoso per la sua teoria geocentrica, rinominata ticonica, Tycho Brahe fu un astronomo e astrologo di grande successo. Visse n VISUALIZZA TUTTO
 
				