Sociale
-
Il grande flop del liceo del «Made in Italy»: bocciato
Zero spaccato. A pochi giorni dalla scadenza del 15 gennaio, zero sezioni, zero organico, zero indicazioni nazionali e zero libri di testo. Nonché zero sbocchi lavorativi dichiarati. Approvato dal Parlamento lo scorso 20 dicembre, con conseguen
VISUALIZZA TUTTO -
She said yes: cos’è il consenso e quali forme ha
Se alzo il bacino, se non dico di no, se non mordo allora vuol dire che voglio avere un rapporto sessuale? Basta cercare interpretazioni, non siamo indovini! Il consenso si dà a parole. Non molti mesi fa in un tribunale italiano durante un proc
VISUALIZZA TUTTO -
Giornata della Memoria: i genocidi non finiscono mai
Oggi 27 gennaio è la Giornata della Memoria, un giorno particolare in cui si commemorano le vittime della Shoah. Il tragico evento, ricordato anche come Olocausto, ha avuto un giorno a lui dedicato proprio dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 2005. S
VISUALIZZA TUTTO -
Navigare la psiche nello spaziotempo
Non chiamateli tossici: la Generazione Z incontra lo sballo Gli psiconauti (dal greco ψυχή, psyché, anima e ναύτης, nàutes, marinaio o navigatore) sono i “navigatori dell’anima”, giovani e giovanissimi che si approcciano al mondo delle droghe sinteti
VISUALIZZA TUTTO -
Non è destino: la violenza non è scritta nel firmamento
Tante donne sono sopravvissute alla violenza, riscrivendo le pagine della loro vita. Tante donne sono riuscite a liberarsi. Tante donne non sono morte. Conosciamo il fenomeno della violenza tramite i volti tumefatti delle donne, rappresentate c
VISUALIZZA TUTTO -
Elisa Claps: la cronaca che si ripete
Domenica 12 settembre 1993, Elisa Claps ha sedici anni ed esce per andare a messa con una sua amica. La messa finisce, le campane rintoccano, dalla chiesa escono tutti tranne Elisa. Da quella chiesa Elisa non uscirà per altri diciassette anni, non us
VISUALIZZA TUTTO -
Costa Concordia: storia umana di un naufragio
Non tutti gli anniversari ricordano eventi positivi. Il 13 gennaio è uno di questi. Per chi c’era, anche se bambino, le immagini che si trasmettevano in quei giorni in televisione sono rimaste impresse come quelle dei bombardamenti dell’11 settembre
VISUALIZZA TUTTO -
Mental breakdown: sintomi e rimedi
Auguro a tutti almeno una volta nella vita di avere una persona con cui poter essere se stessi, una persona a cui poter dire tutto ciò che vi passa in mente, una persona a cui poter confidare i vostri segreti e i vostri timori più reconditi. Io ho la
VISUALIZZA TUTTO -
Gaslighting, la violenza che non lascia lividi
Non tutte le botte lasciano lividi, non tutto il dolore è visibile, non tutte le cicatrici sono sulla pelle. La violenza può essere subdola e strisciare come un serpente sottopelle, annidandosi nella psiche e riproducendosi nei pensieri. Tra le form
VISUALIZZA TUTTO -
Suicidio assistito: Anna è il primo caso in cui a pagare è il Servizio Sanitario Nazionale
“Io oggi sono libera, sarebbe stata una vera tortura non avere la libertà di poter scegliere”, ha scritto la donna come ultimo messaggio. “Anna”, nome di invenzione di una donna di 55 anni, è la prima italiana cui il Servizio Sanitario nazionale
VISUALIZZA TUTTO