Sociale
-
Diritti Costituzionali: sempre rispettati?
1. Breve excursus sulla perequazione La perequazione automatica è uno strumento di natura tecnica, istituito dall’art. 10 della l.903/1965 e volto all’ adeguamento delle pensioni al crescente costo della vita. Il meccanismo in esame, se felicemente a
VISUALIZZA TUTTO -
(Non) è colpa mia
Aprile 2016 L’indifferenza, che strano sentimento, non odio, non rancore, non tristezza, ma pura indifferenza. Quel momento in cui una vita si spegne, una vita che ha spezzato la tua adolescenza. Dovresti provare un’emozione, forte o debole che
VISUALIZZA TUTTO -
Come divorziare facile
di Fabio Avitabile Il divorzio veniva approvato in Italia con l. 898 del 1 dicembre 1970, nota come l. Baslini-Fortuna. La rivoluzione copernicana nel diritto di famiglia fu possibile grazie alle larghe intese del Partito Radicale, Partito Liberale,
VISUALIZZA TUTTO -
Da Selma a Montgomery: a 50 anni dalla morte di Martin Luther King
di Raffaele Iorio “Le marce da Selma a Montgomery” furono tre manifestazioni per il diritto al voto dei neri in America. Perseguite con forza e con costanza hanno rappresentato la svolta di una situazione critica perdurata circa un secolo
VISUALIZZA TUTTO -
E se non volessi crederci?
Conoscere per capire è il primo passo verso il cambiamento. Sono molti anni che desidero sbattezzarmi. Se mia madre venisse a sapere che l’ho fatto, forse, le verrebbe un infarto. Ma perché? Perché sbattezzarsi se quel sacramento non conta nulla per
VISUALIZZA TUTTO -
Il lavoro stagionale
di Mariangelo D’Alessandro Per lavoro stagionale si intende un’attività lavorativa svolta in un determinato periodo dell’anno, senza continuità. Generalmente il lavoro a tempo determinato non abbraccia mai periodi lunghi, si tratta di solito di un me
VISUALIZZA TUTTO -
I disturbi della personalità
La linea di confine tra personalità “normale” e “patologica” è vaga, a tratti incerta. Il concetto di normalità rimanda etimologicamente alla nozione di norma, quindi a una prescrizione alla quale attenersi affinché il comportamento rispecchi paramet
VISUALIZZA TUTTO -
Welcome to the jungle
“Welcome to the jungle” ben distante dalla musica di fine anni ‘80, è l’unico commento che la mia mente riesce a partorire quando mi trovo – mio malgrado – ad essere vittima di violenze. Perché il plurale? Perché sono molte, troppe, le violenze che s
VISUALIZZA TUTTO -
Ti stalkero perché ti amo troppo
«Lo stalking è una forma di agguato mentale in cui l’aggressore ripetutamente, inavvertitamente e violentemente irrompe nella vita della vittima.» (Lamber Royakkers) Avevo sedici anni e a sedici anni parole come stalking e persecuzione sembrano
VISUALIZZA TUTTO -
La negazione della cittadinanza
di Fabio Avitabile Tutti vogliono sentirsi parte di qualcosa, favorendo la nascita ed espansione di formazioni sociali in cui accrescere la propria personalità. Tuttavia, non c’è nulla di più grande e appagante del vincolo di appartenenza allo Stato:
VISUALIZZA TUTTO