Sociale
-
Demetra: prima il lato umano
di Raffaele Iorio Maria Antonietta Palmieri, presidente della cooperativa sociale Demetra, ha raccontato alcuni retroscena che si celano dietro al fenomeno dell’immigrazione. Malvagità e bontà raccontate per non dimenticarci di chi lavora per i
VISUALIZZA TUTTO -
Non ho il tumore: ho l’alopecia
Focus su una patologia poco conosciuta: l’alopecia. Il suo nome deriva dal greco alōpex, cioè “volpe”, animale caratteristico per la perdita a chiazze del pelo. Il termine “alopecia” indica la graduale perdita di capelli e peli, causandone prima il d
VISUALIZZA TUTTO -
VIA LA POLITICA DELLO ZERO A ZERO
Si è svolto lo scorso 12 luglio, nella splendida Sala Del Vasari del Complesso Monumentale Sant’Anna dei Lombardi in Piazza Monteoliveto a Napoli, l’evento organizzato dal Consorzio Proodos dal titolo “Servizio Civile e Terzo Settore in C
VISUALIZZA TUTTO -
Proodos, Servizio Civile e Terzo Settore: il futuro è dei giovani!
di Antonio Alaia “Grandissimo è certo il dono delle virtù, la quale non guardando a grandezza di roba, né a dominio di stati o nobiltà di sangue, il più delle volte cigne et abbraccia e sollieva da terra uno spirito povero: assai più che non fa un be
VISUALIZZA TUTTO -
“Il cane è morto, ma possiamo tenerlo”
di Alessandra De Paola Questo articolo tratterà un argomento che accomuna tutto il genere umano senza alcuna distinzione di sesso, età o orientamento sessuale. Ci sono innumerevoli emozioni, situazioni ed esperienze che possono farti venir vogli
VISUALIZZA TUTTO -
Il Metronomo – Tempo, Spazio, Azioni: la scansione è di genere
Di Marianna Allocca Lo scorso giovedì 28 giugno, presso il Castello dei Conti di Acerra, ha avuto luogo il seminario di presentazione del progetto targato Consorzio Proodos riguardo le misure di conciliazione tempi vita-lavoro e le politiche attive d
VISUALIZZA TUTTO -
L’arte di essere femministe: “dobbiamo essere nude per entrare in un museo?”
di Marzia Figliolia Nel non lontano 2016, Milo Yiannopoulos, allora direttore del blog della “destra alternativa” americana Breitbart News, lanciò un sondaggio su Twitter: “Preferiresti che tuo figlio avesse il femminismo o il cancro?” Chiamato a ris
VISUALIZZA TUTTO -
Il sistema mimetico: la frattura tra l’uomo e la realtà
di Carolina Niglio Il confine tra realtà e finzione è sempre fragile ai nostri occhi. Quante idee, supposizioni e credenze diverse avete incontrato durante la vostra vita e il vostro studio? La realtà assume sempre, come sappiamo, una form
VISUALIZZA TUTTO -
Fame nel mondo? Buttiamo troppo cibo!
Qualsiasi sia la tua età, la tua professione o la tua classe sociale, hai il diritto e il dovere di sapere. Uno dei principali problemi che il mondo si ritrova ad affrontare da secoli (senza mai risolverlo) è la fame nel mondo. Alcuni Paesi vivono in
VISUALIZZA TUTTO -
Noi siamo la nostra storia
di Ferdinando Ramaglia Chi siamo ce lo dice il tempo, non il sole, né la pioggia, né la luna; la nostra storia, ciò che ci portiamo dietro. Ma non tutto ciò che ci accompagna è gradito, spesso vorremmo cancellare dalla nostra memoria eventi angoscio
VISUALIZZA TUTTO