Sociale
-
“Special pizza for special people”: per costruire una società inclusiva!
Questo fine settimana – 12 e il 13 ottobre – al Parco San Laise di Bagnoli (ex Base NATO) si è tenuta la prima edizione di “Special Pizza for Special People”, un evento di sensibilizzazione all’autismo, per stravolgere gli stereotipi di d
VISUALIZZA TUTTO -
Xenofemminismo – “Se la natura è ingiusta, cambiala!”
Quale femminismo per il XXI secolo? Non dimenticate le vecchie correnti, ma superatele e sintetizzatele in un unico, fluido, inarrestabile movimento: nel 2019 si parla di XF – è l’era dello Xenofemminismo, il progetto alieno per la lotta di genere in
VISUALIZZA TUTTO -
Emanuela, mi faresti un autografo?
Era il lontano duemilanonmiricordo quando conobbi Emanuela. Era vestita tutta di bianco, portava un cappello stravagante e girava per il Comicon di Napoli. Mi ha pastezzato proprio lei e io, seppur ho riso sicuramente durante il rituale, ho veramente
VISUALIZZA TUTTO -
Il Nido di Mamma: educare i bambini alle emozioni
“Non piangere”, “Sii uomo”, “Non fare la femminuccia” sono solo alcune delle frasi tipiche dell’educazione (o meglio, della non-educazione) alle emozioni impartita sin dalla notte dei tempi ai bambini e alle bambine di tutto il mondo. Un insegnamento
VISUALIZZA TUTTO -
Le nuove 5W: binari per un futuro incerto o strumenti dei profeti di domani?
Come sono cambiate le storiche cinque W del giornalismo applicate alla vita di tutti i giorni e in quali direzioni ci porteranno? Un tempo c’erano le cinque W, capisaldi di un buon articolo giornalistico: Where? (Dove?), When? (Quando?),Who? (Chi?),
VISUALIZZA TUTTO -
Un “candelaio” per far luce sul presente
Tutti conoscono Giordano Bruno come un grande filosofo, ma in pochi sanno delle sue doti letterarie. Ed è per rendergli giustizia che voglio presentarvi una sua opera, inizialmente letta per dovere, poi trasformatasi in una piacevole scoperta: il Can
VISUALIZZA TUTTO -
Rita Levi – Montalcini, verso l’infinito ed oltre
La nostra rubrica sulle Donne che rompono gli schemi è stata una sorta di veicolo per far conoscere al pubblico alcune figure femminili meno “gettonate”. Seppur oggi sono fiumi i libri che parlano di voci al femminile, noi ci siamo riprom
VISUALIZZA TUTTO -
Social Network: se l’umanità non fosse perduta, ma avesse cambiato residenza?
Gira voce che i Social Network siano dei mostri da temere e i suoi abitanti dei tipi da cui guardarsi le spalle. Non mi sono mai fidata delle voci. A dispetto di ciò che si crede, ho scoperto che nel mondo virtuale soggiorna più umanità che altrove.
VISUALIZZA TUTTO -
Sorrento Pride 2019, la penisola che non c’è (era)
Saggio cinese dice: “Le persone che odiano sono come montagna, quando pioggia batte per molto tempo, montagna si logora e rimane con grosso buco” Odiare chi ci fa del male è un sentimento che potremmo vedere come giustificabile, ma odiare
VISUALIZZA TUTTO -
Antonella Angiletta: la sensazione tra me e me
Quando abbiamo bandito il concorso di poesia, non credevamo sarebbe stato così partecipativo. Siamo stati stupiti da un pubblico appassionato, concentrato e che ci ha regato una serie di emozioni che altrimentinon avremmo mai provato. Antonella Angil
VISUALIZZA TUTTO