Sociale
-
Caserta rinasce dai cittadini: Villa Giaquinto c’è
Quando due persone che dimenticano qualsiasi cosa si danno appuntamento, la tragedia è dietro l’angolo. È molto facile che uno dei due, in questo caso io, dimentichi anche il perché dell’appuntamento. Ma non stavolta. Raccontare di Villa Giaquinto è
VISUALIZZA TUTTO -
Sì al riccio perché afro è bello!
Che bei capelli, ma sono tuoi? Complimenti! Posso toccare? Ma è una parrucca? E quanto tempo ci metti per fare lo shampoo? Non li stiri mai? Secondo me dovresti tagliarli, sei troppo in disordine! Ma sono proprio di famiglia? Sembri una nera e comunq
VISUALIZZA TUTTO -
Fata Lina e il suo segreto: quando la Melevisione educa
Tra le oltre mille puntate della Melevisione, ce ne sono alcune che gli stessi autori considerano “speciali” perché affrontano temi più delicati che, agli occhi di noi tutti, potrebbero sembrare poco adatti ad un bambino. Tra queste puntate, troviamo
VISUALIZZA TUTTO -
Martina Panini: “mi difendevo fino a diventare sempre più forte, per forza”
“Mi chiamo Martina Panini e sono una transessuale operata con un handicap: sordità. Ho 33 anni e vengo da Sansepolcro, un piccolo paese nella provincia di Arezzo, dove sono stata vittima di bullismo e violenza“. Iniziamo così questa stori
VISUALIZZA TUTTO -
Vuoi avviare una tua piccola attività? Ecco alcuni consigli utili
Prima di ogni altra cosa serve una buona idea. A volte capita che si accende la lampadina e pensi: “Questa sì che è un’idea brillante”. Mi dispiace dirtelo ma solo quella non serve a nulla. Una buona idea deve essere curata, ci devi credere, se
VISUALIZZA TUTTO -
C’è una Tea Hacic-Vlahovic in ognuno di noi, spero
Tea Hacic-Vlahovic è… È… In effetti non ho ben capito chi, cosa o che diavolo è. So solo che una sera le ho chiesto se le andasse di chiacchierare un po’ con me e, improvvisamente, ci siamo ritrovate a mandarci stiker dei suoi cani e dei miei gatti.
VISUALIZZA TUTTO -
Umberto Eco nel paradiso degli artisti
L’articolo è frutto di un discorso da me ipotizzato seguendo le idee e gli scritti di Umberto Eco. “Salve a tutti, mi chiamo Umberto Eco, sono nato nel ’32, anno in cui c’era meno ma c’era anche parecchio di più. Mi piace chi scrive
VISUALIZZA TUTTO -
Sardine di qualità, pesce fresco a Piazza Dante
A Napoli si sono riunite un cuofano di sardine. Cuofano: un bel po’, molto. Aggettivo che indica quantità. Vedere circa 10.000 persone che si riuniscono e credono tutte insieme in un ideale, che si ribellano nei confronti di ciò che n
VISUALIZZA TUTTO -
Libere di parlare: CGIL e Filcams per la lotta alla violenza di genere
Ogni quarto d’ora una donna subisce violenza. Ogni ora è fatta di quattro quarti d’ora. Dal gennaio 2019, sono 95 le vittime della violenza di genere. 142 nel 2018. 141 nel 2017. La CGIL e la Filcams, da sempre attivi per difendere chiunque sia indif
VISUALIZZA TUTTO -
Chi uccide una volta, uccide sempre
25 Novembre. In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, abbiamo partecipato all’evento promosso dall’Ambito Territoriale N30 in collaborazione con il Centro Antiviolenza Eirene gestito dal Consorzio Pr
VISUALIZZA TUTTO