Sociale
-
Disability pride: un sogno chiamato Gucci
Negli ultimi tempi i marchi delle grandi case di moda si stanno adoperando per rendere moda e cosmesi sempre più inclusivi. Moda e cosmesi implicano pubblicità, campagne, shooting in cui si sta dando spazio (finalmente, aggiungerei) a modelle che fin
VISUALIZZA TUTTO -
I criminali sono i migliori amici dei tatuatori?
Quando ero più piccolo sognavo con tutto il cuore di farmi un tatuaggio, ma quando provai a dirlo a mio nonno mi disse che se mai l’avessi fatto, avrei dovuto togliergli il saluto. Oggi provo a spiegarvi perché. Per un criminale, il carcere non
VISUALIZZA TUTTO -
Macelleria Coppola: storie d’imprenditoria giovanile made in Gragnano
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”.Non esistono limiti all’espressione umana e alle funzioni sociali dell’uomo in una società, ma il lavoro è – e sempre sarà – l’indiscusso motore della vita. Queste sono storie di giovani che
VISUALIZZA TUTTO -
Jari Jones: Calvin Klein sceglie la sua modella black, transgender e oversize
Una combo esplosiva quella che la nuova modella di Calvin Klein, Jari Jones, fa coesistere in sé. Una miscela delle etichette più scomode ma popolari della contemporaneità si muove e rende più che mai polarizzante e sconvolgente questa rarissima crea
VISUALIZZA TUTTO -
Boys will be boys or… not? Rileggendo la mascolinità tossica
“Boys will be boys” è un modo di dire americano vecchio come il cucco. Un po’ come il concetto che esprime. Sostanzialmente, con la scusa che “l’uomo è uomo” ed è dunque fatto in un certo modo, settato biologicamente, si sono giustificati per s
VISUALIZZA TUTTO -
Normalizzare il dolore, sì ma perché?
“Chi bella vuole apparire un poco deve soffrire”. Quante volte abbiamo sentito questa frase?Sia che si soffra per un paio di tacchi a spillo o che lo strappo della cera faccia scendere una lacrima, questo “motto” ci accompagna fin da picc
VISUALIZZA TUTTO -
Retake Napoli: intervista a Rosario, quindici anni e il sogno di una città pulita
Alzi la mano chi, a quindici anni, conosceva a malapena la differenza tra vetro, carta, plastica e così via. Questa, invece, è una storia diversa e voglio raccontarvela con le parole di Rosario, un giovane vispo e loquace, volontario di Retake Napoli
VISUALIZZA TUTTO -
Le relazioni pericolose: Dostoevskij e il ménàge a trois
Lui, lei, l’altro. Quante volte ci è capitato di leggere romanzi o guardare film con questa trama? Cosa succede quando ciò accade nella vita reale? Soprattutto quando “l’altro” è uno dei padri della letteratura russa? Fëdor Dostoevskij il triangolo l
VISUALIZZA TUTTO -
Cyberpunk, steampunk e altri misteri
Un’avventura nel vocabolario della fantascienza tra cyberpunk, steampunk e tanti altri generi affini! Che sia la volta buona che ne impariamo il significato? Nel mondo iper-veloce e a reti unificate di oggi, è difficile tenersi al passo con le evoluz
VISUALIZZA TUTTO -
Pillon e la Lega: la proposta di norma sul filtro automatico al porno su internet
Partiamo dall’idea che la censura non mi è mai piaciuta. Procediamo con il presupposto che il porno è – a mio parere – una vera e propria forma d’arte. La mia idea sulla proposta del senatore e avvocato leghista Simone Pillon di convertire il t
VISUALIZZA TUTTO