Sociale
-
Terapia: è ancora un tabù?
Siete in terapia? Avete mai pensato di andarci? Cosa ferma tante persone dal rivolgersi ad uno psicologo? E perché? Quante volte abbiamo notato di avere un problema irrisolto? E quante volte, però, la soluzione scelta è stata quella di ri
VISUALIZZA TUTTO -
Las Víctimas de Trata: la ferita ancora aperta e sanguinante dell’Argentina
Ad oggi sono quasi 30000 las desaparecidas in Argentina, 1200 solo a Buenos Aires. Ma chi sono las desaparecidas? Las desaparecidas sono bambine e ragazze tra i dieci e i ventidue anni “misteriosamente” scomparse, che dopo essere state rapite vengono
VISUALIZZA TUTTO -
Mario Draghi, l’ultima riserva dello stato
In questi giorni non si parla d’altro: il nostro presidentedella Repubblica Sergio Mattarella ha conferito il ruolo dinuovo Presidente del Consiglio all’economista, banchiere,dirigente pubblico ed accademico Mario Draghi. Schivo e riservato, come non
VISUALIZZA TUTTO -
Socialismo cubano: l’eredità e il suo futuro
Cuba 2021: con la dipartita dello storico rivoluzionario Fidel Castro e l’imminente uscita di scena del fratello Raùl, il declino della storica struttura socialista cubana è ormai un dato di fatto. Ciò non sancisce però un fallimento di quest’ultima
VISUALIZZA TUTTO -
Aborto e società : l’esempio dell’Umbria ci mette di fronte a noi stessi
La bufera mediatica nata dalla decisione della presidente dell’Umbria, Donatella Tesei, di vietare l’aborto farmacologico senza ricovero, è un tumulto corale che si eleva a difendere l’indipendenza decisionale della donna. Un trambusto ne
VISUALIZZA TUTTO -
Aleksej Navalny: il masaniello russo?
Navalny è stato recentemente condannato a 2 anni e 5 mesi di carcere. Dopo il suo appello ai cittadini russi, le piazze si sono riempite con proteste e manifestazioni. Navalny è l’uomo del momento, il ribelle oppositore del, fino ad ora intoccabile,
VISUALIZZA TUTTO -
Sevy Marie Art: l’artista silenziosa che supera la non-verbalità
Quella di Sevy Marie non è la storia di una bambina che scopre il proprio talento, tra le coccole e la serenità della propria comfort-zone. O meglio, non è solo la scoperta del proprio talento. Sevy nasce in Bulgaria,
VISUALIZZA TUTTO -
Deforestazione: facciamo chiarezza sulle cause e conseguenze
Ogni anno interi ettari di foreste vengono abbattuti dalla mano dell’uomo. Per arginare il fenomeno della deforestazione e le sue devastanti conseguenze vengono, al giorno d’oggi, attuati progetti di riforestazione che sono m
VISUALIZZA TUTTO -
Iniziativa laica: la libertà di scegliere non è peccato
In occasione del festival Ceci n’est pas un blaspheme, che si terrà a settembre al PAN di Napoli, abbiamo intervistato Simona Silvestri di Iniziativa laica per chiarire meglio il concetto di laicità in uno Stato che si professa tale ma che sembra non
VISUALIZZA TUTTO -
La socialità ai tempi della pandemia – Un nuovo sguardo d’insieme
In questo momento parole come “distanza” e “limite” hanno assunto un valore concreto e minaccioso, che mirano all’assetto sociale come gli Stati Uniti miravano nel 1955 al Vietnam. Concetti come “socializzazione”&
VISUALIZZA TUTTO