Sociale
-
Fascismo e tuo cugino celiaco non sono la stessa cosa
Quando l’italiano medio sente parlare di Fascismo, non si scandalizza. Questo probabilmente perché il termine “Fascismo” non manca nel nostro vocabolario comune. Anzi, appare quasi quotidiano. Oggi però ci terrei, se non è di troppo
VISUALIZZA TUTTO -
BoycottMulan: la democrazia a misura di hashtag
Il live-action Disney di Mulan è disponibile dal 4 settembre sulla piattaforma Disney+, ma c’è un ottimo motivo per cui non dovreste vederlo. Il movimento #BoycottMulan sta spopolando sul web, un hashtag partito qualche settimana fa da Hong Kon
VISUALIZZA TUTTO -
I laogai: i campi di concentramento che non conosci
Parlando dei campi di concentramento è inevitabile pensare ai lager della Germania nazista. Campi di concentramento, lager, lavori forzati, torture, malnutrizione, fosse comuni sembrano tutte parole del passato, parole che non ci riguardano più. Eppu
VISUALIZZA TUTTO -
Maria Paola e Ciro, la storia dell’a-mors strappato dalla mancanza di tutele
“Ma non avessi l’amore, non sarei nulla”, recita Paolo di Tarso nella prima lettera ai Corinzi. Alla luce degli ultimi avvenimenti che hanno scosso l’Italia, io direi che oggi il termine amore abbia assunto un significato distopico e agghiaccia
VISUALIZZA TUTTO -
Il ritorno a scuola e all’università: parlano gli studenti
Il 14 settembre è la data ufficiale del ritorno a scuola per elementari, medie e liceo. Ovviamente ci saranno delle variazioni, ma mi piace pensarlo come un giorno simbolico, il tanto atteso momento della verità, in cui tutte le teorie elaborate in q
VISUALIZZA TUTTO -
L’ 11 settembre secondo me (e chi ancora non c’era)
11 settembre 2001: la data delle date. Abbiamo letto così tanti racconti, visto documentari, ascoltato storie e testimonianze. Ognuno a modo suo conosce ciò che è accaduto quel giorno e potrebbe narrarne le vicende minuziosamente. E chi neanche lo ri
VISUALIZZA TUTTO -
Regione Campania, in arrivo lo psicologo di base
Il Consiglio regionale della Campania ha approvato il testo di legge per l’istituzione del servizio di Psicologia di base, per affiancare i medici di Medicina Generale. Un passo importante a sostegno sia dei singoli cittadini che dello stesso Servizi
VISUALIZZA TUTTO -
Referendum per il taglio dei parlamentari: mettiamolo ai voti
Ancora una volta, noi cittadini siamo chiamati a dare un responso su delle proposte del governo … da che parte penderà la bilancia? “Ti vuoi mettere con me?” Sì/no. Questa è stata su per giù la prima volta in cui molti di noi, ancora mocciosi sdentat
VISUALIZZA TUTTO -
Rivoluzione sessuale on demand
Le serie tv, oltre ad essere diventate ormai fedeli compagne di vita, sono anche un po’ lo specchio di quello che siamo. Sono lo specchio del nostro cambiamento, di come i nostri costumi si evolvano e della direzione in cui essi camminino. Dunque far
VISUALIZZA TUTTO -
La Dichiarazione universale dei diritti del’uomo e del cittadino compie 231 anni
Quest’anno ricorre il 231° anniversario di un documento che ha segnato la storia: la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e del cittadino. Un atto rivoluzionario, fonte di ispirazione per i regimi liberali e democratici delle società contem
VISUALIZZA TUTTO