Primo Piano
-
Il caffè turco come simbolo del vero amore
In Turchia, in occasione dei fidanzamenti ufficiali, è consuetudine che la sposa prepari il tradizionale caffè turco sia al suo sposo che ai suoi genitori, come segno di ospitalità e accoglienza. Durante la sua preparazione, però, dovrà ricordare di
VISUALIZZA TUTTO -
Il miele: infinita dolcezza, innumerevoli proprietà
Il miele, grazie alla sua natura celeste, ci procura ancora un grande delizioso piacere (Aristotele). Una visione ricca di poesia, ma non solo: vediamo perché. Cibo degli dèi, antisettico naturale, economia del Paese Per le api (e alcuni altri imenot
VISUALIZZA TUTTO -
Innamorarsi è un po’ drogarsi
Quando nella vita nulla ha più senso e si vive solo per lei: la droga dell’amore. Sei mesi di sballo e tormento possono bastare (forse). Se non vuoi drogarti, innamorati. Anche se non sei un professore di chimica, ci penserà il tuo cervello a spaccia
VISUALIZZA TUTTO -
Villa Pignatelli si veste di musica
di Francesca Caianiello Dalla tradizione alla contemporaneità, le emozioni, la passione, la commozione. L’intramontabile eleganza della musica classica. Durante la mattinata di ieri, domenica 6 maggio 2018, a Villa Pignatelli si è tenuto un con
VISUALIZZA TUTTO -
Quartetto Cetra
Quartetto vocale formato da: Felice Chiusano (1922-1990), Giovanni Tata Giacobetti (1922-1988), Antonio Virgilio Savona (1919-2009) e Lucia Mannucci (1920-2012). Il Quartetto Cetra è attivo a partire dal 1941, ma solo nel 1944 raggiunge la sua storic
VISUALIZZA TUTTO -
-
La musica che fa rumore
di Antonio Ogliaro Non l’heavy metal e nemmeno la techno music. Piuttosto quella che, nel bene o nel male, fa parlare di sé. Cosa c’è da dire a tal proposito? Poche, pochissime righe. La nostra generazione ama ascoltare musica, parlarne, usarla
VISUALIZZA TUTTO -
-