Primo Piano

  • La leggenda di Donna Fulgida

    di Pietro Damiano  Ci sono storie che si tramandano di padre in figlio come un’eredità preziosissima. Storie così lontane nel tempo che per immaginarle devi chiudere gli occhi e rimanere in assoluto silenzio. Un’antica leggenda racconta che di n

    VISUALIZZA TUTTO
  • Strategie

    “Calano le ombre sono qui da sei ore Non riesco più a dormire sia lodato il Signore Che mi ha rivestito il cuore di alluminio anodizzato Non è buio, non ancora no no no” Baustelle,Jesse James e Billy Kid   Foto di Luisa Ruggiero

    VISUALIZZA TUTTO
  •  A.A.A. cercasi casa

    di Mariangelo D’Alessandro Ogni giorno migliaia di studenti si spostano in città universitarie per studiare, trovandosi, così, alla ricerca di una casa o di una stanza. Può sembrare semplice trovare un posto dove soggiornare, ma, in realtà, non

    VISUALIZZA TUTTO
  • La ricetta del mese: il Cannellone va al mare

    di Salvatore Esposito Con l’arrivo della stagione estiva voglio proporvi una rivisitazione del più classico piatto della cucina napoletana, il cannellone al ragù. Per rivedere un piatto così classico ho deciso di riproporlo in una versione

    VISUALIZZA TUTTO
  • Girasole

      “I tuoi preferiti giusto?”   Leonardo Batista

    VISUALIZZA TUTTO
  • #frasedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Nel nome del Met

    Oltre al lungo strascico rosso si trascina dietro di sé un velo di ricamata blasfemia, il tema del Met Gala 2018 non lascia a riposo nemmeno papi, papesse e arcivescovi. Opulenta preziosità, pesantezza e rigore cade su ogni partecipante che vuole erg

    VISUALIZZA TUTTO
  • “Cicatrici”

    Cara Testata, sono una ragazza normale, o almeno la maggior parte delle volte mi ritengo tale. Quando ero piccola fui sottoposta ad un’operazione che mi lasciò una cicatrice molto vistosa, che per anni non sono riuscita ad accettare. Tantissimi

    VISUALIZZA TUTTO
  • ‘O munaciell: il tenebroso figlio di Napoli

    Tra le strade di Napoli si aggira una losca figura, si insinua nelle case della gente, vive tra le canzoni, le leggende e da sempre affascina e spaventa il popolo partenopeo: ‘O Munaciell. La leggenda narra che dall’unione nascosta di Caterinella Fre

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il caso Saint-Exupéry

    di Francesca Caianiello La letteratura per ragazzi è appunto, come dice lo stesso nome, per ragazzi. E se invece il mondo degli adulti avesse sbagliato tutto? Anno 1943. New York. Antoine de Saint-Exupéry pubblica nella Grande Mela il suo romanzo Il

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.