Primo Piano
-
Gli amuleti contro il malocchio
di Cinzia Abis La parola latina amuletum, attestata anche nelle forme amoletum (o amolitum), la incontriamo in Plinio Il Vecchio che la fa derivare da amoliri, cioè “allontanare” o “rimuovere” qualcosa di minaccioso o dannoso. Il termine amulet
VISUALIZZA TUTTO -
A tavola con il viola
di Alessandra De Paola Inevitabilmente, se si pensa alla cucina, la mente associa in un connubio perfetto il binomio arte-amore per il quale il buon cibo è l’elemento di congiunzione. Ammirare un professionista che si concentra nella preparazio
VISUALIZZA TUTTO -
Speciale Comicon: Pokémon Go, dei valori oltre al gioco
Abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchere con Mauro Lepore, uno degli amministratori della community di Pokémon Go Napoli, gruppo in continua crescita e sempre più affiatato che sarà presente con il proprio stand ogni giorno al COMICON
VISUALIZZA TUTTO -
Gatto rosso
Avevo un gatto una volta. Era rosso, sguardo fiero sempre statuario, dignitoso lui, mai un pelo fuori posto occhi fissi all’orizzonte come se non avesse paura di nulla, come se nulla lo toccasse. Lo ricordo come un fantasma, sempre in giro, mai legat
VISUALIZZA TUTTO -
La mode blanche
La cosiddetta “Mode Blanche” (letteralmente Moda Bianca), è uno stile di gioielleria che si sviluppa nei primi decenni del Novecento, contemporaneamente a quello Art Nouveau, ma svincolandosi e contrapponendosi completamente a esso. Tutta la gamma cr
VISUALIZZA TUTTO -
La musica del futuro
di Antonio Ogliaro Per la rubrica “musica degli eccessi”, una full immersion nel genere più amato dai 2000 e dalle capre. Nell’era dei social network, dello sharing, delle monete virtuali, degli smartphone, della Brexit, dell’app di PornHub e d
VISUALIZZA TUTTO -
Mal di schiena: prevenzione e cura
di Lorenzo D’Amico Il mal di schiena è una manifestazione clinica che si verifica almeno una volta nella vita in circa l’80% della popolazione umana. In gergo tecnico viene definita con il termine “lombalgia”, dal greco algos che significa dolo
VISUALIZZA TUTTO -
-
C’est la vie – Prendila come viene
“C’est la vie” è un film francese diretto da Olivier Nakache e Eric Toledano, con Jean-Pierre Bacri e Gilles Lellouche. I due registi mettono da parte il tema dell’emarginazione sociale dominante nel precedente film “Samba”, realizzando una commedia
VISUALIZZA TUTTO -
Cenerentola, cronostoria di una favola napoletana
di Valentina Febbraro Certamente nota a tutti è la favola di Cenerentola, resa famosa dal cartone Disney degli anni 50. Abbiamo provato a seguire il filo conduttore di questa fiaba, nelle sue varie rivisitazioni, dalla prima attestazione fino ad ogg
VISUALIZZA TUTTO