Primo Piano
-
Parlare a vanvera
Chi, nella propria vita, non ha mai detto a qualcuno: “Ma stai zitto, non parlare a vanvera!”? Vi siete mai chiesti cosa significhi? Quest’espressione è comparsa nel 1565 per la prima volta in un testo di Varchi, storico fiorentino. Come tutti sappia
VISUALIZZA TUTTO -
Na tazzulelle e’ cafe
di Paola Palumbo Il caffè è sacro, è un modo per vedersi, per fumare una sigaretta, p’acconcià a vocca; insomma, ogni scusa è buona per bere caffè. È la bevanda più diffusa dopo l’acqua. Il paese di maggior consumo è la Finlandia, al 12esimo p
VISUALIZZA TUTTO -
-
Buio e Luce
disegno di Alberto de Vito Piscicelli In uno dei passi più avvincenti de Il Silmarillion di Tolkien vediamo Fingolfin, il Re Supremo degli elfi cimentarsi in un duello terribile contro Morgoth, il primo a detenere il titolo di Signore Oscuro nella T
VISUALIZZA TUTTO -
-
La regola delle tre C
di Francesca Caianiello “La voglia di caffè” è il romanzo che nasce dalla penna di Benedetta De Nicola. Raccontarvi la trama è praticamene impossibile, ma posso raccontarvi tanti validi motivi per leggerlo. Il personaggio principale vive
VISUALIZZA TUTTO -
Al via Ricomincio dai libri, la fiera del libro di Napoli
di Raffaele Iorio Ancora più forte di prima riparte la fiera dell’editoria indipendente di Napoli Tenetevi stretti, sta per arrivare la V edizione della fiera del libro di Napoli: “Ricomincio dai libri”. Tema di quest’anno le “frontiere” lanciato e
VISUALIZZA TUTTO -
Resti
Cammino in punta di piedi verso bocconi di un presente, passato troppo presto. Foto di Valeria Gentile
VISUALIZZA TUTTO