Primo Piano
-
Cinematography
Chi si ricorda di quelle professioni che oggi sono scomparse, scalzate da nuove esigenze, tecnologie, dalle macchine e dal progresso? Foto di Iolanda Pazzanese
VISUALIZZA TUTTO -
Dell’amore per la parola scritta: intervista a Simona Lazzaro
di Sveva Di Palma L’amore per le parole, l’iniziativa di diffondere questo amore verso l’esterno, alla ricerca di qualcuno che lo comprenda e condivida, il protendersi verso un abbraccio intellettuale. Questo l’argomento prin
VISUALIZZA TUTTO -
Breve genesi dell’industria editoriale italiana
di Carolina Niglio C’era una volta un burattino e il suo creatore e padre che insieme rivoluzionarono la storia dell’editoria italiana: per la prima volta un libro diventò un prodotto di massa. Era il 1881 quando Collodi pubblicò Le avventure di Pino
VISUALIZZA TUTTO -
-
Moonwhale
Over the winds They dwell in light Like the arrow in the sky I found myself on higher grounds From up here For I see them in flight (Gojira – Flying Whales) Alberto de Vito Piscicelli
VISUALIZZA TUTTO -
-
“E quanno buono buono aggiungo ‘na S!” – “¡Y de bueno a bueno añado una S!”
di Teresa Labriola Se sei uno studente di lingue sicuramente saprai quanto è irritante sentirsi dire “Uh, studi lingue? E come si dice – parola a caso – in questa lingua?” da qualcuno che, molto probabilmente, non capisce che “studiare li
VISUALIZZA TUTTO -
In puzza di piedi
Vi siete mai chiesti da cosa deriva la puzza emanata dai nostri piedi? La puzza di sudore è il risultato di una serie di eventi concatenati che avviene sulla nostra pelle: di per sé la traspirazione è inodore, ma grazie all’intervento di alcuni batte
VISUALIZZA TUTTO -
Anche libero va bene
“L’amore non esiste è un cliché di situazioni tra due che non son buoni ad annusarsi come bestie finché il muro di parole che hanno eretto resterà ancora fra loro a rovinare tutto L’amore non esiste è l’effetto prorompente di dott
VISUALIZZA TUTTO -
Libera di essere folle
di Anna Russo Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe, sui grossi frumenti gentili e piange sempre la sera. Forse è la sua pregh
VISUALIZZA TUTTO