Primo Piano
-
Burpees o morte, la nuova frontiera in campo di fitness.
di Carlotta Maschio Vi è appena scaduto l’abbonamento in palestra e non sapete che sport praticare? Mai sentito parlare di cross-training? Una delle ultime frontiere in campo di fitness è indubbiamente il CrossFit. Il CrossFit è un sistema di fitness
VISUALIZZA TUTTO -
Piccola guida alla lettura di Márquez
Un breve percorso che consiglia la lettura di uno degli scrittori più importanti di sempre. Ci siamo, dopo tanti rimandi e mille fatiche, mi trovo a scrivere finalmente una piccola guida alla lettura di Márquez. Il perché di tanti scrupoli è abbastan
VISUALIZZA TUTTO -
The Truman Show – i nomi che rispecchiano l’individuo
“È tutto reale, è tutto vero, non c’è niente di inventato, niente di quello che vedi nello show è finto, è semplicemente controllato.” Avete mai visto The Truman Show? È un film con Jim Carrey, il quale interpreta l’unico personaggio reale, inconsape
VISUALIZZA TUTTO -
Blue Empathy #1
Come tutte le mostruosità, Napoli non aveva alcun effetto su persone scarsamente umane, e i suoi smisurati incanti non potevano lasciare traccia su un cuore freddo. Foto di Iolanda Pazzanese
VISUALIZZA TUTTO -
Idratare e prendersi cura della propria pelle: 5 semplici errori da evitare
di Alessandra Genovese Andare a dormire senza essersi prima lavati il viso, rimuovendo ogni tipo di impurità, abbronzarsi truccati, sono solo alcune delle abitudini scorrette che rischiano di rovinare letteralmente la nostra pelle. Purtroppo esistono
VISUALIZZA TUTTO -
Ma cosa sono queste Coblas?
Dopo aver parlato delle rime occitane, oggi vedremo come i trovatori, per organizzare le loro canzoni, utilizzassero periodi strofici o stanze chiamate Coblas. La coblas è l’unità melodica di base della composizione. Consiste in un numero variabile d
VISUALIZZA TUTTO -
Bertolucci. “Io vi amavo tutti, quando eravate vivi.”
di Maria Cristiana Grimaldi All’uscita di The Dreamers mi sono accorto che ci sono due parole che non si possono più usare in Italia, una è “ideologia”, l’altra “nostalgia”. Il film è stato accusato di essere ideologicamente nostalgico del ’68, cosa
VISUALIZZA TUTTO -
-
Hannah Arendt
– Nata a Hannover il 14 ottobre 1906 e morta a New York il 4 dicembre 1975. – Hannah Arendt nacque in una famiglia ebraica. Iniziò a studiare filosofia sotto Heidegger, con cui ebbe una relazione amorosa abbastanza travagliata, anche per
VISUALIZZA TUTTO -
Leda e il cigno, una storia di passione fra le mura di Pompei
di Ilaria Aversa Potente, sensuale, affascinante: ecco come riassumere l’affresco di Leda e il cigno ritrovato pochi giorni fa a Pompei. La storia di Leda, moglie del re di Sparta Tindaro e madre di Clitennestra ed Elena, è stata più volte rappresent
VISUALIZZA TUTTO