Primo Piano
-
La Volpe, il Pi greco e la donna dal sangue blu fantasia
di Raffaele Iorio La Volpe e il Pi greco è un libro in cui la fantasia ha un ruolo vitale come il sangue nelle vene. È l’autrice stessa a spiegarcelo. Ogni volta la stessa storia, si è sul punto di scrivere e non appena le dita sfiorano la tastiera c
VISUALIZZA TUTTO -
-
Il taglio
foto di Francesco Cervone Il taglio – rappresentare un cambiamento, una svolta, ma a tempo determinato.
VISUALIZZA TUTTO -
Chiara Ferragni: da fashion blogger a imprenditrice di se stessa
di Carlotta Maschio La neo trentenne è appena diventata CEO della sua impresa. Ripercorriamo la sua carriera fin dai primi passi mossi nel mondo del web. Chiara Ferragni nasce a Cremona il 7 maggio 1987, la madre Marina Di Guardo, è una scrittrice di
VISUALIZZA TUTTO -
Siamo tutti critici d’arte (?)
Tre ragazzi e un Black&Decker: un semplice scherzo che ha portato il mondo dell’arte a fare un passo indietro. Raccontiamo una storia differente. Di come, per una volta, coloro che hanno il funesto ruolo di giudicare un’opera d’arte si siano ines
VISUALIZZA TUTTO -
“Te miso ‘e cazette rosse?”
Sarà capitato a tutti, almeno una volta, di sentire la frase “Te miso ‘e cazette rosse?”, che è un chiaro riferimento all’abbigliamento utilizzato anticamente da ‘o sanzaro. In ambito popolare questo era uno dei più antichi mestieri al mondo; i
VISUALIZZA TUTTO -
Le lunghe notti
disegno di Giulia Nappi Ispirato dalla canzone “Long Nights”, di Eddie Vedder. “Chi io fossi prima Non riesco a ricordarmelo Lunghe notti mi permettono di sentire Che sto cadendo… sto cadendo Le luci si spengono Mi fanno sentire Che sto cadendo Sto c
VISUALIZZA TUTTO -
Alcune note sulle fiabe ed altre storie d’invenzione
di Cinzia Abis Le fiabe, così come altre tipologie di storie d’invenzione, racchiudono in sé importanti messaggi psicologici, come certe conchiglie che al loro interno nascondono perle preziose. Questi racconti sono sistemi di metafore che aiutano a
VISUALIZZA TUTTO -
Castello filomarino
foto di Iolanda Pazzanese Castello filomarino di Roccadaspide. In questi cieli, Sopra questo castello.
VISUALIZZA TUTTO -
Tra viltà e coraggio
di Francesca Caianiello Al sentir nominare Cesare Pavese ciò che risuona nella mente di tutti è qualcosa di simile ad: “ah, quello che si è suicidato”. Vorrei che venisse analizzato questo suicidio, questo atto di coraggio e non di viltà. Cesare Pave
VISUALIZZA TUTTO