Primo Piano

  • Flaminia, guerriera Innamorata

    All’interno della Commedia dell’Arte vi sono dei personaggi che vengono identificati come le “Innamorate”, ovvero coloro che combattono per il loro amore e che devono spesso lottare contro i personaggi più anziani per poterne godere. Sono donne forti

    VISUALIZZA TUTTO
  • Paolina, la Venere sfrontata

    Di Anna Russo «Come! Avete posato così nuda davanti al Canova?» «Ma la stanza era ben riscaldata!» È di Maria Paola Bonaparte, meglio conosciuta come Paolina Borghese, il corpo di donna scolpito con straordinaria sensualità da Antonio Canova nel 1808

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il tempo che tutto divora

    Tornare indietro non è possibile. Puoi desiderarlo con tutta la forza che hai in corpo ma niente e nessuno potrà vincere contro lo scorrere inesorabile del tempo che passa. Quante volte ci lamentiamo del fatto che il tempo ci manca, e corriamo e corr

    VISUALIZZA TUTTO
  • #frasedelgiorno

    VISUALIZZA TUTTO
  • Luca Iavarone fa rima con passione

    Come posso spiegarlo? Mi sono messa davanti al pc: Ciao Luca, ti ricordi di me… Cancello. Ciao Luca, complimenti… Sembra una sviolinata. Ciao Luca, sono disposta a lasciare ora il mio fidanzato perché ti amo, ti seguo da quando eri agli inizi, voglia

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il vintage diventa mainstream

    di Adele De Prisco Secondo l’Enciclopedia Treccani, il vocabolo “vintage” deriva dal francese “l’age du vin” che vuol dire “l’età del vino”. Una definizione già di per sé abbastanza chiara: si sa che il vino più invecchia e più è invitant

    VISUALIZZA TUTTO
  • MOUNTAIN

    «Due strade divergevano in un bosco, ed io — Io presi quella meno battuta, E questo ha fatto tutta la differenza»   Citazione di Robert Frost   Foto di Iolanda Pazzanese

    VISUALIZZA TUTTO
  • I bulli di Trastevere: Meo Patacca e Rugantino

    I due personaggi, entrambi romani, sono accomunati dalle loro origini e dal loro essere attaccabrighe. Rugantino è noto per essere abile con la spada e con le parole, mentre Meo Patacca usa spesso il bastone ed è molte volte rappresentato con un fias

    VISUALIZZA TUTTO
  • Che lingua parla la poesia italiana oggi?

    La libertà espressiva e l’anarchia linguistica de facto tra i parlanti dell’italiano contemporaneo dove ci porteranno? Gli italiani di oggi riescono a distinguere l’italiano “coatto” dei liberi scrittori del web dall’italiano standard accademicamente

    VISUALIZZA TUTTO
  • Gibellina – La città che visse due volte

    Di Davide Cacciato Una città in cui convivono due identità, nettamente separate da un orrendo terremoto. Oggi Gibellina si trova a confrontarsi con se stessa. Gibellina è una città della provincia di Trapani divenuta tristemente nota per via del terr

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.