Primo Piano
-
-
Olio di palma: il nemico moderno dell’uomo moderno
Ovunque si sente parlare di olio di palma. Il soggetto in questione è un olio vegetale, ottenuto da frutti simili ad olive i quali prima vengono raccolti, poi sterilizzati tramite vapore, cotti, snocciolati e infine si passa all’estrazione dell’olio.
VISUALIZZA TUTTO -
L’ultima volta che esco con te! Battisti e il disamore
di Federica Auricchio Avete mai ascoltato Dolce di giorno di Lucio Battisti? No? Be’ cosa aspettate! Accendete Spotify, aprite Youtube, trovate la cassetta del vostro papà… mettete le cuffiette… suono di chitarra, armonica e…
VISUALIZZA TUTTO -
Che mangino… argento!
Per sentirsi un po’ più nobili basta semplicemente un elemento chimico in particolare. Pare, infatti, che il cosiddetto sangue blu, proprio della nobiltà, sia proprio a questo elemento. Nei ceti più elevati, per motivi igienici e di lustro, è solito
VISUALIZZA TUTTO -
Kubrick nel terzo millennio
di Federico Mangione «Se può essere scritto, o pensato, può essere filmato.» Stanley Kubrick Chi dice che i registi sono buoni per tutte le stagioni? In questa rubrica mensile delineerò dodici profili per dodici registi, assegnandone tre ad og
VISUALIZZA TUTTO -
-
Capitan Napoli
disegno di Alberto Matteo Marotta Quando siamo in lotta contro i morsi della fame, ecco che arriva il nostro salvatore: Capitan Napoli! Sempre pronto ad attutire i colpi famelici con la sua pizza, che, nella sua semplicità, riesce a renderti felice e
VISUALIZZA TUTTO -
Le 10 manie e paure dei grandi autori del passato
di Alessia Miranda Se pensiamo ai grandi scrittori e ai poeti del passato, subito ci vengono in mente esponenti solenni, colti e dotati di un certo spessore sia intellettuale che artistico, motivo per cui li reputiamo sempre come figure irraggiungibi
VISUALIZZA TUTTO -
Tafofobia
Da latino taphos = fossa/sepolcro, è la paura di essere sepolti vivi. Si tratta di una fobia che può sfociare in disturbi psicopatologici. Questa fobia iniziò a svilupparsi dal ‘700 in poi dal momento che, a causa della mancanza di adeguate tecniche
VISUALIZZA TUTTO -
Suggestione
L’esistenza assume sempre il proprio passato, sia accettandolo che rifiutandolo. Come diceva Proust, noi siamo appollaiati su una piramide di passato, e non lo vediamo solo perché siamo assillati dal pensiero oggettivo. Crediamo che per noi stessi il
VISUALIZZA TUTTO