Primo Piano
-
Ci chiamano L’Orda
Il secondo film della pseudo-trilogia di M. Night Shyamalan dimostra di nuovo la sua innata capacità di passare da un genere all’altro. Senza alterare gli equilibri, ma solo la nostra percezione, crea quel senso di spaesamento che ci introduce in una
VISUALIZZA TUTTO -
-
Il ritorno di Mary Poppins
di Marianna Allocca Mary Poppins Returns è un film del 2018 diretto da Rob Marshall. Remake del classico Mary Poppins del 1964, è l’adattamento cinematografico del libro del 1935 Mary Poppins ritorna, scritto da P. L. Travers. Le riprese del fi
VISUALIZZA TUTTO -
Hiroiko Araki
– Hiroiko Araki è nato a Sendai il 7 giugno 1960. – Nel 1980 ebbe una menzione speciale al Premio Tezuka. I lavori di Gauguin influenzarono molto lo stile del mangaka. Dal 1982 Araki ha pubblicato diversi manga come Magical B.T. o Baoh. N
VISUALIZZA TUTTO -
Fabrizio De André – Un trovatore con la chitarra
Spesso Fabrizio De André viene definito poeta, anche se lui preferiva chiamarsi cantautore. In effetti, la musica del genovese è strettamente legata alle sue parole e questo binomio inscindibile non può non ricordare le canso dei trovatori. Fabrizio
VISUALIZZA TUTTO -
-
Fino in fondo
disegno di Francesco Marinelli “La società s’inventa una logica assurda e complicata, per liquidare quelli che si comportano in un modo diverso dagli altri. Ma se, supponiamo, e io so benissimo come stanno le cose, so che morirò giovane,
VISUALIZZA TUTTO -
Hipopotomonstrosesquipedaliophobia
La parola che avete appena letto non è un semplice insieme di lettere, bensì il nome di una vera e propria fobia: la paura irrefrenabile e incontrollata per le parole lunghe. Questo nome lungo e complicato deriva dalle parole: “Hipopoto” (grande) “mo
VISUALIZZA TUTTO -
Sagrada Familia
foto di Chiara Antenucci “Ogni volta che entro nel recinto della Sagrada Familia provo la stessa sensazione di uscire dal tempo.” (Joan Maragall)
VISUALIZZA TUTTO -
I bambini mi chiamano “L’uomo di vetro”
di Maria Cristiana Grimaldi Con Unbreakable (2000), e Split (2015), M. Night Shyamalanci presenta quelli che sono i personaggi d’azione del terzo progetto che uscirà nel 2019, Glass. Ma non fa solo questo: offre una visione eroico-mistica del mondo l
VISUALIZZA TUTTO