Primo Piano
-
Nessuno risorge bene come una donna: la storia di Nadia Murad
Fin dagli albori della nostra infanzia, un po’ la televisione e un po’ la realtà ci insegnano che nella vita si può e si deve cadere. La realtà più che la finzione, poi, ci ricorda che, una volta caduti, abbiamo due possibilità: quella di
VISUALIZZA TUTTO -
-
Pepsiman: un gioco dissetante
Quanti sono andati in terapia perché ad un certo punto della vita sognavano lattine giganti che li inseguivano? Probabilmente lo psicologo ha ricondotto questa turba onirica comune a una sola causa e scommetto che avete capito di che si tratta. Esist
VISUALIZZA TUTTO -
Via alla competizione: le Universiadi 2019 a Napoli
Sono iniziate le Universiadi 2019, incentrate a Napoli ma dislocate su tutta la Campania. Da Baronissi, dove si tira di scherma, a Casoria, dove combatte il taekwondo, passando per il calcio a Benevento e il tiro a volo a Durazzano. Arrivando a Napol
VISUALIZZA TUTTO -
Posticcio
Posticcio è un aggettivo (o sostantivo) che indica qualcosa che viene aggiunta dopo oppure intenzionalmente per imitare quello che non c’è o non c’è più, quindi artificiale. Per farla semplice è posticcia la barba di tuo zio quando si traveste da Bab
VISUALIZZA TUTTO -
Ted Bundy
“In ogni caso, che cos’è una persona in meno sulla faccia della Terra?” Queste sono alcune parole di Ted Bundy prese durante un’intervista. Ma chi è Ted Bundy? È uno studente modello e una persona ammirevole. Durante la sua vita lo vediamo bravissimo
VISUALIZZA TUTTO -
Amor ch’a nullo amato amar perdona
Nel ventunesimo secolo pare che Mark Zuckerberg, con le sue invenzioni, abbia aumentato like, cuori, followers e… Corna! Ma non date la colpa a Zuckerberg se il vostro compagno vi ha abbandonato per un profilo Instagram migliore del vostro; se
VISUALIZZA TUTTO -
Sant Jordi: la festa dei libri e delle rose, tra leggenda e cultura.
Ogni 23 aprile, in Spagna, precisamente a Barcellona, nella regione della Catalogna, si festeggia la festa di Sant Jordi, l’evento che più di ogni altro, è in grado di dimostrare la profonda cultura del paese, oltre che la sua bellezza, il suo
VISUALIZZA TUTTO -
Sant’Aspirina prega per noi!
L’aspirina è probabilmente uno dei farmaci più usati e il suo effetto è a dir poco “miracoloso”. Secondo una leggenda metropolitana pare che il nome di questo farmaco sia dovuto ad un santo della tradizione napoletana… Sant’Aspreno è un santo molto a
VISUALIZZA TUTTO