Primo Piano
-
Miriam Makeba aka Mama Afrika: cantare per cambiare il mondo
Da molto piccola, avrò avuto sei o sette anni, ballavo come una forsennata nel salotto della mia vecchia casa con il sottofondo di una canzone dal ritmo travolgente, inarrestabile. Il mio corpo di bambina, esile e scoordinato, su quelle note diventav
VISUALIZZA TUTTO -
Ultimo atto – Tributo al maestro Camilleri
Il colpo di scena finale. Stupore, malinconia, sipario. Ci ha lasciato come in uno dei suoi racconti gialli. Ecco il mio tributo ad uno dei principali protagonisti della letteratura italiana contemporanea. Leggi l’articolo dedicato La Sicilia c
VISUALIZZA TUTTO -
Sangue su tela: il vero ritratto di Jack lo Squartatore
Consigliamo di accompagnar la lettura dell’articolo con la suggestiva melodia del duo statunitense Nox Arcana- Evil Genius. Londra, 31 agosto 1888, ore 3.40 del mattino. Il quartiere popolare di Buck’s Row nell’East End londinese, puzza di degrado e
VISUALIZZA TUTTO -
-
Passione limone
Sarà perché mi ricorda la mia terra, sarà perché è molto buono, ma quest’illustrazione la voglio dedicare al limone. Tutto ciò che ha a che fare con il limone, diventa subito magia. Adatto sia per le pietanze che per le bevande, il limone contribuisc
VISUALIZZA TUTTO -
L’arte ci salva la vita
“Studi lettere e filosofia? Ma chi te lo fa fare, ormai non si insegna più. Vai all’accademia di belle arti? Che vuoi passare la vita a fare i disegnini? Fai il conservatorio? Ma perché si lavora ancora suonando? Studi recitazione, danza, canto? Se n
VISUALIZZA TUTTO -
Balder, non ci fu mai più tragico evento
Il mito della morte di Balder ricorda la cattiva sorte di quelle persone che hanno avuto tutto dalla vita, più che altro la tanta invidia ricevuta. Il più bello, il più gentile e amabile degli Asi, Balder era il figlio prediletto di Odino e Frigg. Si
VISUALIZZA TUTTO -
L’ultimo tramonto
Nasce ogni giorno, muore ogni giorno, non ritorna com’era nel giorno che verrà. foto di Anna Girone
VISUALIZZA TUTTO -
Non è tutto nocivo ciò che è nucleare: il futuro è fusione
Ogni giorno luce e calore ci giungono dal sole, dove la materia diventa energia. E se vi dicessi che è possibile riprodurre il processo “che move il sole e l’altre stelle” qui, sulla Terra? Oggi parliamo di fusione nucleare, un’alternativa sicu
VISUALIZZA TUTTO