Primo Piano
-
Desert – A Life Trilogy
“Mentre il mondo crollava, ognuno di noi a modo suo era a pezzi.” Mad Max: Fury Road – George Miller L’ultimo capitolo della trilogia è ispirato ad una delle saghe apocalittiche più belle di sempre. Mad Max fotografa, pellicola dopo pellicola, il le
VISUALIZZA TUTTO -
Pillole di cultura: l’omfalofobia
Paura del tuo ombelico? Sappiamo di cosa si tratta! A cura di Raffaele Iorio e Vittorio D’Antuono Interpretazione di Alessandro Mastroserio
VISUALIZZA TUTTO -
La scaramanzia: l’altro volto del teatro
Da che il mondo è mondo, ogni attore che si rispetti, che sia di teatro oppure di cinema, esegue sempre piccoli riti scaramantici per allontanare la negatività dalle sue rappresentazioni, sia pochi minuti prima di entrare in scena che durante le prov
VISUALIZZA TUTTO -
Come fare: pancakes light
C’è un meccanismo subdolo e perverso che ci impone, più o meno inconsapevolmente, di cercare surrogati vegetariani alle carni, di trasformare in salato ciò che è dolce, di scomporre e rielaborare in infinite declinazioni piatti con una loro tradizion
VISUALIZZA TUTTO -
The Irishman: l’ultimo capolavoro di Scorsese in arrivo su Netflix
Ha esordito, in lingua originale, sugli schermi italiani nei primi giorni di novembre il nuovo film di Martin Scorsese con Robert De Niro, Joe Pesci e Al Pacino. In arrivo su Netflix il 27, è il gangster movie da non perdere assolutamente. Vorrei art
VISUALIZZA TUTTO -
Semi semantici: perentorio
Con me è stata pasta e ceci, non importava come e quando ma l’ordine di mangiarla era perentorio. Perentorio è un aggettivo dal significato alquanto simpatico, una cosa è perentoria quando non ammette obiezioni o repliche. Insomma niente scuse, anche
VISUALIZZA TUTTO -
Bianco come la luna il tuo cappello
E come tutte le più belle cose vivesti solo un giorno, come le rose Foto di Adele De Prisco Didascalia da Marinella – Fabrizio De Andrè
VISUALIZZA TUTTO -
Leggere è solo un modo particolare di guardare
Il cervello umano è un vero mistero, e studiare come funziona significa più che altro osservarlo mentre svolge un compito. Pensate alla lettura: il vostro occhio si muove continuamente, fornendo un sacco di stimoli al cervello da interpretare…
VISUALIZZA TUTTO -
La chiave di violino non è altro che una G!
La chiave di violino è quella che tra tutte ha avuto una fortuna iconografica. La vediamo dappertutto ormai: tazze, borse, tatuaggi, etc.; eppure, in pochi sanno che non è altro che una semplice G stilizzata. Ricordo innanzitutto che la chiave è il s
VISUALIZZA TUTTO