Primo Piano
-
Giochiamo al Cadavre Exquis?
Io comincio, tu continui… ma non sbirciare. È così che si gioca al Cadavre Exquis. La versione originale del gioco prevedeva la stesura di una poesia o di un racconto piegando un foglio in più parti e alternando la scrittura tra i giocatori, a patto
VISUALIZZA TUTTO -
Pausa
Ho passato anni a correre via dalle mie paure. Mi mancava l’aria e nessuno poteva aiutarmi. Oggi ho capito che devo fermarmi e respirare. Foto e didascalia di Anna Girone
VISUALIZZA TUTTO -
Guida perversa all’ideologia: una buffa critica della società moderna
Tutto è ideologia, e tutti noi ne seguiamo una, come se fosse una religione. Fin qui, niente di nuovo, anzi si tratta di un pensiero quasi banale. Ma se siamo così consapevoli di essere asserviti all’ideologia, perché non ce ne liberiamo? Ecco la rea
VISUALIZZA TUTTO -
Piacere Sissi… Principessa Sissi!
Dal diario dell’imperatrice emergono tratti interessanti e poco conosciuti di una donna passionale e dalla visione socio-politica decisamente fuori dalle righe. Tutti la chiamano Principessa Sissi, ma la duchessa Elisabetta Amalia Eugenia di Wi
VISUALIZZA TUTTO -
Precarious – Avvocato
L’avvocato, per luoghi comuni, non possiede una bella reputazione. Ricordate i “Promessi Sposi”? Manzoni creò questo personaggio, l’Azzeccagarbugli, ricordato specialmente per la sua astuzia nel togliere dai guai i mascalzoni, e per la sua meschinità
VISUALIZZA TUTTO -
Quando la moda incontra il cinema: i grandi stilisti che hanno vestito le grandi pellicole
Suggeriamo la lettura con la suggestiva canzone Flashing Lights di Kanye West ft. Dwele La letteratura comparata ci insegna come il cinema e la letteratura hanno da sempre avuto un legame molto forte, costruendo negli anni una relazione stabile e dur
VISUALIZZA TUTTO -
Una notte al museo: la Venere Callipigia, inno alla sensualità femminile
Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli rappresenta un insieme di gruppi scultorei talmente definiti da sembrare veri. Lì, dove il marmo diviene carne e non si riesce più a distinguere la realtà dalla finzione, spiccano opere dal fascino indescrivi
VISUALIZZA TUTTO -
Quel diavolo di Nerone
In molti sanno che 666 è il numero del diavolo. Forse è meno conosciuta la teoria secondo la quale la cifra indicherebbe l’imperatore Nerone. Non tutti sanno che nell’alfabeto ebraico ogni lettera è associata a un numero, quindi a determinate sequenz
VISUALIZZA TUTTO -
Tradizioni
Le feste non sono un bel periodo per tutti, ma esistono delle tradizioni e in ogni famiglia vanno rispettate. Ci si fa forza l’uno con l’altro o si festeggia, si sospira per un po’ di riposo ma ci si rimbocca le maniche per il cibo che ci aspetterà.
VISUALIZZA TUTTO