Primo Piano
-
L’iPhone viene presentato per la prima volta
Una dozzina di anni fa, precisamente il 9 gennaio 2007, al Macworld di San Francisco, Steve Jobs, vestito di collo alto di ordinanza, presenta al mondo il primo iPhone con non poca spavalderia: “Di tanto in tanto arriva un nuovo rivoluzionario prodot
VISUALIZZA TUTTO -
Dimmi fino a che punto posso spingermi?
Vi capita mai di riflettere sul vostro passato, sulle scelte fatte? Di pensare alla vostra condizione attuale? Vi succede, nelle relazioni quotidiane di chiedervi quale sia il limite da non dover mai superare? Beh, sarà che non dormo molto ma spesso,
VISUALIZZA TUTTO -
Ginnastica artistica a Napoli: la follia visionaria targata Ginnastica Salerno
Inaugurato a Cercola il nuovo padiglione per il progetto Ginnastica Napoli “Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria, follia” la citazione di Erasmo Da Rotterdam è il claim della conferenza stampa di presentazione del
VISUALIZZA TUTTO -
Inshalom o l’assurda partita
Ci sono un palestinese, un israeliano e un americano e no, non è una barzelletta. Così si apre Inshalom o l’assurda partita, spettacolo scritto e diretto da Maurizio D. Capuano in scena ogni weekend di gennaio al Teatro ZTN. Una tragicomica storia am
VISUALIZZA TUTTO -
Speechless
Do you feel that perfume in the air, the gray in the eyes and those long sunsets? Foto di Anna Girone Didascalia di Anna Girone Vedi anche Two
VISUALIZZA TUTTO -
Qualcosa a proposito di una rivoluzione: Tracy Chapman la mia songwriter del cuore
“Take your fast car and keep on driving/ Prendi la tua auto veloce e continua a guidare” cantava la radio quel giorno. Ricordo di non aver mai sentito una voce tanto profonda e accogliente. Ero in macchina, di ritorno da un viaggio e le luci fuori da
VISUALIZZA TUTTO -
-
Pensieri
Questo posto è come un grande labirinto, flussi di pensieri come pesci in un fiume, sfrecciano felici e liberi nei più piccoli meandri, cercando di abbattere barriere di cemento. Spiccano il volo, loro, verso nuovi orizzonti, intrecciati tra loro, co
VISUALIZZA TUTTO -
L’Immortale: genesi dello scugnizzo napoletano
Tra colpi di scena e flask-back, il film, nato dalla costola di Gomorra-La Serie, è una lettera d’amore ai fan. Nelle sale italiane dal 5 dicembre, L’Immortale ha tenuto incollati alle poltrone circa 700 mila persone. La regia di Marco D’Amore è un r
VISUALIZZA TUTTO -
Come sembrare raffinati intellettuali: poche semplici dritte per destreggiarsi nel mondo dei “vacui”
Ci sono persone normo socializzate, in grado di galleggiare più o meno in ogni contesto, dire cose più o meno interessanti, più o meno utili, più o meno sensate, più o meno in ogni tipo di conversazione. Ci sono poi persone in grado di far naufragare
VISUALIZZA TUTTO