Primo Piano
-
SONIC
Comprai il mio primo gioco di Sonic forse in prima media, di sicuro non alle elementari, ma non ricordo quanto lo pagai. Non molto però. Da allora non sono mai riuscito a completarlo al 100% e chiunque abbia mai giocato a un videogioco, divertendocis
VISUALIZZA TUTTO -
Sarajevo, l’assedio nella guerra in Bosnia ed Erzegovina
Quando si parla di guerra, nulla all’orizzonte fa sperare a qualcosa di buono. Ne Il Ponte Tradito: Religione e Genocidio in Bosnia, Michael A. Sells scrisse: “[…] Durante una delle “selezioni” condotte dai militanti serbi a Sarajevo, un
VISUALIZZA TUTTO -
Curami con la musica
La musica ci accompagna dal nostro primo giorno di vita e, parliamoci chiaro, non ne possiamo fare a meno. Ma non tutti conoscono i benefici che dà sia al corpo che allo spirito. “La musica è mistero. Può dare conforto all’anima. Può infiammare
VISUALIZZA TUTTO -
Santiago Calatrava al Museo di Capodimonte
Dopo l’artista Jan Fabre, anche lo scultore, ingegnere e architetto ispanico-svizzero Santiago Calatrava ha scelto Napoli ed il nostro ricchissimo, onnicomprensivo Museo di Capodimonte per esporre quattrocento incredibili opere, frutto del suo
VISUALIZZA TUTTO -
Melma
Quasi annego nella melma dove sono incatenato, odori e sapori alterati, ma di ciò che mi piace e che non vorrei cambiare. Foto e didascalia di Valeria Gentile
VISUALIZZA TUTTO -
Andrea De Rosa ed il Satyricon di Petronio al San Ferdinando
Andrea De Rosa, il regista d’avanguardia napoletano, lo sperimentatore, il re del gioco sul palcoscenico, cura la regia del Satyricon di Petronio riscritto dallo sceneggiatore casertano Francesco Piccolo. Lo spettacolo, che ha debuttato ieri al
VISUALIZZA TUTTO