Primo Piano
-
A pasta mmiscata, per tornare alle antiche botteghe
A pasta mmsicata, la pasta mista, nasce per un concetto ultimamente molto in voga, ma che solo i nostri nonni erano capaci di applicare e di sintetizzare in una sola frase: ca’ nun se iett nient! (Qua non si butta nulla.) Infatti, la pasta mista nasc
VISUALIZZA TUTTO -
On my skin
I told you I don’t like roses Foto e didascalia di Anna Girone Vedi anche Haiku, poesie leggere come fiori di ciliegio
VISUALIZZA TUTTO -
Comicon 2020: piccole anticipazioni che fanno sognare i fan
Migliaia di persone aspettano con ansia l’inizio del Comicon. Per quattro giorni, come avviene da 22 anni, il fumetto colora la primavera napoletana. Ecco le prime anticipazioni dell’edizione 2020. Rullo di tamburi per la XXII edizione del Comicon
VISUALIZZA TUTTO -
La rivincita delle ex: il caso Aniston – Pitt
La società contemporanea, ispirata da i più nobili valori illuministici, in nome di una lotta al perbenismo e alle discriminazioni, animata, come si sente, da grande filantropia e garantismo etico, crede di aver fatto passi in avanti, di aver superat
VISUALIZZA TUTTO -
Il giorno della memoria
“Gli altri prigionieri di Auschwitz popolano la mia memoria della loro presenza senza volto e se potessi racchiudere in un’immagine tutto il male del nostro tempo, sceglierei questa immagine, che mi è familiare: un uomo scarno, dalla fronte chi
VISUALIZZA TUTTO -
Gorni Kramer
– Nato a Rivarolo Mantovano il 22 luglio 1913; morto a Milano il 26 ottobre 1995. – Kramer è stato un famoso compositore, arrangiatore, musicista, produttore discografico e televisivo italiano. Ha composto circa un migliaio di brani, molt
VISUALIZZA TUTTO -
Avvistato vampiro al teatro Bellini di Napoli: Dracula di Sergio Rubini
Una strana foschia ha avvolto il teatro Bellini di Napoli. Si narra di oscuri episodi provocati da una forza demoniaca nascosta nella platea. Aiuto! Non temete, è solo lo spettacolo teatrale Dracula diretto da Sergio Rubini, andato in scena dal 17 al
VISUALIZZA TUTTO -
Caro Maurizio ti voglio bene, forse
Napoli – Juventus o la notte in cui Maurizio Sarri fece ritorno al San Paolo. Ma ricordate quel film in cui Roberto Benigni diretto da Giuseppe Bertolucci dichiarava proprio così, sfrontatamente sincero, tutto il suo affetto per Enrico Berlinguer? Se
VISUALIZZA TUTTO