Primo Piano
-
Raccontare il dolore: una donna spezzata di Simone de Beauvoir
La femme rompue, edito in Francia nel 1967 e in Italia nel 1969, è una raccolta di racconti in cui Simone de Beauvoir dà voce a tre donne “spezzate” dalla scoperta di una realtà destabilizzante, causa di una frattura nel loro mondo interi
VISUALIZZA TUTTO -
Strano… ma vero – Si può essere allergici al sole
“Baciati dal sole” può essere, per alcune persone, un’espressione poco benvoluta. Esistono, infatti, varie condizioni denominate sotto la dicitura generica di “allergia al sole”, che si presentano in alcune persone. In questi casi, l’esposizione sola
VISUALIZZA TUTTO -
Maschio o femmina: da chi dipende?
“Auguri e figli maschi”, una delle frasi più sentite durante un matrimonio. La voglia di avere un maschietto a tutti i costi è sempre stata una specie di fissazione. L’eredità passava (e passa ancora) solo attraverso gli uomini della famiglia, di gen
VISUALIZZA TUTTO -
L’importanza del romanzo di formazione
Da Goethe a Jack London, fino al contemporaneo Paolo Giordano, ecco la storia di un genere che ha appassionato ragazzi e adulti, dal Settecento ad oggi: il romanzo di formazione. È ormai comune far risalire le origini del romanzo di formazione –
VISUALIZZA TUTTO -
Vedere voci – Il viaggio di Oliver Sacks
Faccio un respiro profondo prima di aprire la porta. Ho un po’ di ansia. Forse è paura di non sapere cosa troverò. A smuovere Sacks è una passione pura, semplice. È una passione che inizia quasi per caso (dalla recensione del libro When the Min
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie iconiche – Protesta alla Kent State University
Autore: John Paul Filo Soggetto della foto: una giovane donna piange sul corpo di uno studente morto, sparato durante le proteste universitarie alla Kent State, in Ohio, contro l’invasione statunitense della Cambogia. Quando: 4 maggio 1970 Legg
VISUALIZZA TUTTO