Primo Piano
-
Psycho: 63 anni dall’uscita del capolavoro di Alfred Hitchcock
Il 24 novembre 1960 il film Psycho di Alfred Hitchcock – detto anche il maestro della suspense – arrivava nelle sale italiane, riscrivendo le regole del genere horror. Psycho di Hitchcock è una vera e propria perla del genere slasher: ess
VISUALIZZA TUTTO -
Cuma, antica colonia greca
Cuma è una colonia greca situata nella zona dei campi flegrei tra Bacoli e Pozzuoli. Secondo gli studiosi è una delle più antiche colonie greche e fu fondata nel 750 a.C. dai greci Eubei di Calcide. Il nome Cuma deriva dal greco Kume che significa on
VISUALIZZA TUTTO -
L’unica volta che ho avuto paura ed abbassato la guardia
Spinta a largo, ho temuto i crampi, ho temuto di restare ancorata al presente e ho temuto per la mia intrepida fantasia. Una parte importante della nostra storia è avvenuta a distanza. Io l’ho immaginata e inventata con una certa insistenza e c
VISUALIZZA TUTTO -
Dissalazione: vantaggi e svantaggi
Il caldo torrido, le tempeste improvvise, l’incremento della quantità di insetti tropicali: nonostante i media ci propinano quotidianamente informazioni sciatte e notizie sterili, il cambiamento climatico è una realtà e voltarsi dall’altr
VISUALIZZA TUTTO -
Tecnologia AR per il marchio Tommy Hilfiger
Tommy Hilfiger, stilista statunitense è noto per la sua marca di moda che porta il suo nome, Tommy Hilfiger, e per il suo contributo alla moda casual americana. Il marchio è famoso per aver reinterpretato e modernizzato il look classico america
VISUALIZZA TUTTO -
Fotografie iconiche – Le Baiser De L’Hotel De Ville
Autore: Robert Doisneau Soggetto della foto: una giovane coppia, formata da Françoise Bornet, una studentessa di teatro, e da Jacques Carteaud, posa davanti all’Hotel De Ville, su richiesta del fotografo. Data: 1950 Leggi anche: 1, 2, 3… cheese
VISUALIZZA TUTTO -
SE DOMANI NON TORNO, BRUCIA TUTTO
Napoli, 18 novembre 2023, commemorazione per Giulia Cecchetin, morta di patriarcato. Se domani dovessi essere io, ti prego, prendi il mio corpo ghiacciato dal fondo della terra e abbraccialo.Fallo per un intenso momento eterno, fallo con me e poi bru
VISUALIZZA TUTTO -
Raccontare il dolore: una donna spezzata di Simone de Beauvoir
La femme rompue, edito in Francia nel 1967 e in Italia nel 1969, è una raccolta di racconti in cui Simone de Beauvoir dà voce a tre donne “spezzate” dalla scoperta di una realtà destabilizzante, causa di una frattura nel loro mondo interi
VISUALIZZA TUTTO