#PILLOLADICULTURA
-
Non si spara sulla Croce Rossa!
Quante volte abbiamo sentito questa espressione che si utilizza per criticare chi fa uso della propria forza per prevaricare sui più deboli? Ma, esattamente, da dove ha origine? Il movimento volontario fondato da Henry Dunant nel 1858 aveva come scop
VISUALIZZA TUTTO -
Metrofobia che orrore la poesia!
Sin dalla notte dei tempi, gli uomini hanno avvertito un’esigenza spontanea e interiore a verseggiare per esternare sentimenti e pensieri e per raccontare storie. Questa lunga tradizione culturale e artistica ha attraversato epoche e civiltà di
VISUALIZZA TUTTO -
Chiave musicale
Mai sentito parlare di chiave musicale? La chiave musicale è un simbolo posto all’inizio del pentagramma con la funzione di fissare la posizione delle note e l’altezza dei relativi suoni. Sebbene sia collocata sempre all’inizio di u
VISUALIZZA TUTTO -
Una teiera nello spazio
Se io sostenessi che tra la Terra e Marte ci fosse una teiera di porcellana in rivoluzione attorno al Sole su un’orbita ellittica, nessuno potrebbe contraddire la mia ipotesi purché io avessi la cura di aggiungere che la teiera è troppo piccola per e
VISUALIZZA TUTTO -
Superman Comunista?
E se il razzo che trasportava il piccolo Clark Kent fosse atterrato in Unione Sovietica? Era il 2003 quando il fumettista Mark Millar decise di dare una risposta a questa domanda con la fortunata miniserie Superman Red Son, in cui il celeberrimo uomo
VISUALIZZA TUTTO -
Cos’è la musica Classica?
Cosa si intende per musica classica? Per classico si intende ciò che è degno di essere imitato e di autori entrati nel canone. Per musica classica si fa riferimento ai weiner-klassik: Haydn, Mozart, Beethoven. I luoghi prediletti della musica classi
VISUALIZZA TUTTO -
Forme metriche della poesia lirica: La canzone
Continuando il nostro discorso sui generi e le forme metriche della letteratura italiana, dopo aver parlato del madrigale oggi parliamo della canzone. La Canzone è la forma metrica più alta della lirica, sia per forma che per contenuto. Venne portata
VISUALIZZA TUTTO -
Il cognome di Siffredi: da gangster a pornoattore
Rocco Siffredi è di certo un personaggio che non ha bisogno di presentazioni, ma se vi dicessimo che il suo è in realtà un cognome d’arte? L’italianissimo Rocco Antonio Tano (classe 1964) ha infatti deciso di prendere come cognome d’
VISUALIZZA TUTTO -
La guerra anglo-zanzibariana, la più breve della storia
La guerra anglo-zanzibariana fu un conflitto durato solo 38 minuti, combattuto tra le 9:02 e le 9:40 del mattino nel 27 agosto 1896. Questa guerra scoppiò in seguito alla morte del sultano Ḥamad bin Thuwayni: sul trono vuoto si impose Khālid bin Barg
VISUALIZZA TUTTO -
Forme metriche della poesia narrativa
Continuando il nostro discorso sui generi e le forme metriche della letteratura italiana – dopo aver concluso l’ode – introduciamo le forme metriche della narrativa italiana. Le forme metriche della narrativa italiana sono: Il sirve
VISUALIZZA TUTTO