Cinema e Streaming
-
“Inventing Anna”, guardate come vi frego tutti
Genio, truffatrice, narcisista, sociopatica, ma soprattutto genio. Stiamo parlando di Anna Delvey, o meglio Anna Sorokin, una tra i più grandi truffatori di cui abbiamo mai sentito parlare. Ma sapete qual è la cosa più perversamente bella di tu
VISUALIZZA TUTTO -
San Valentino: i 3 film più romantici per una Festa degli Innamorati al bacio
Il 14 febbraio è arrivato anche quest’anno. San Valentino continua ad essere la festa di “ogni cretino che crede di essere innamorato”. Un modo di dire, molto in voga quando andavo alle medie, iniziava così. Eppure, dell’amore – per fortu
VISUALIZZA TUTTO -
K-dramas, impossibile resistere al fascino coreano!
La Corea del Sud spopola, ormai, con le sue super amatissime serie tv coreane, che attirano e fanno innamorare un vasto pubblico mondiale e… non solo di adolescenti È un anno ormai che la mia passione per la Corea del Sud, con la sua lingua, la sua c
VISUALIZZA TUTTO -
Ho voglia di… chiamare la polizia
Nel 2004 uscì per la prima volta al cinema Tre Metri sopra il cielo, il film tratto dall’omonimo romanzo di Federico Moccia. Da quel momento in poi, le commedie romantiche di Moccia hanno riscosso sempre più successo. Film e libri di Moccia han
VISUALIZZA TUTTO -
5 serie TV innovative per il tempo in cui sono state trasmesse
Il mondo delle serie TV ha oggi alle spalle varie decine di anni di storia. E i titoli prodotti in questo lasso di tempo sono ormai migliaia. Distinguere l’uno dall’altro perciò risulta al giorno d’oggi un po’ difficile. Ci so
VISUALIZZA TUTTO -
“Un amore” di Dino Buzzati. Milano, sesso e languida pornografia
Un amore di Dino Buzzati è quel libro che non bisognerebbe leggere prima dei trentacinque anni o giù di lì. La percezione morbosa, asfissiante e anche squallida dell’amore – prima di quell’età – a mio parere non esiste. Lentamente,
VISUALIZZA TUTTO -
Euphoria, l’anti-epopea della generazione Z
Il 9 gennaio è uscita su Sky la seconda stagione di Euphoria e le nostre serate sotto il piumone non sono state più le stesse. A volte in preda ad un pessimismo congenito e ad un pizzico di ansia mi chiedo cosa ancora potranno offrimi le piatta
VISUALIZZA TUTTO -
Sanremo 2022: cronistoria della 72° edizione del festival
Alle 20.40 in perfetto orario ha inizio la finale della 72° edizione del festival di Sanremo. Ma come sappiamo questo non significa necessariamente che il festival finirà ad un orario decoroso, accettabile, sostenibile. Ad aprire le danze è Matt
VISUALIZZA TUTTO -
Buon Compleanno François Truffaut! Perché amarlo ancora oggi?
Il 6 febbraio1932, a Parigi, nasceva uno dei cineasti più importanti della Storia del cinema mondiale: François Truffaut. Fu un ribelle sin dalla tenera età, un cinefilo vorace, un critico polemico, l’iniziatore della Nouvelle Vague, un regista
VISUALIZZA TUTTO