Cinema e Streaming

  • Gomorra? Sì, no, forse…

    In un XXI secolo in cui la comunicazione diventa sempre più complessa e sempre più diretta dall’uno ai molti, Gomorra – la serie è uno dei prodotti televisivi più discussi. Giunta alle soglie della quarta stagione, i giudizi sulla sua ido

    VISUALIZZA TUTTO
  • La Tregua di Natale

    di Mariangelo D’Alessandro Il Natale ormai è passato, i regali ce li siamo scambiati e le bottiglie le abbiamo stappate. Durante queste festività, però, non abbiamo avuto modo di parlare di un episodio che andrebbe sempre ricordato durante le f

    VISUALIZZA TUTTO
  • Una serie di sfortunati eventi: There’s no happy ending

    La serie tratta dall’omonima collana di libri è giunta al termine e, nonostante i continui moniti di “non guardare” da parte dello stesso Lemony Snicket, assistere alle tristi e sfortunate vicende degli orfani Baudelaire è qualcosa che tutti do

    VISUALIZZA TUTTO
  • 2.55: la storia di una borsa

    di Carlotta Maschio “The best things in life are free. The second best are very expensive!” Così recitava Coco Chanel, e come poterle dare torto! Le sue creazioni hanno affascinato intere generazioni fin dagli esordi, da quando, nei primi decenni del

    VISUALIZZA TUTTO
  • Blade Runner – ma gli androidi sognano pecore elettriche?

    di Francesca Caianiello Blade Runner nasce dall’adattamento del romanzo di Philip K. Dick, Do Androids Dream of Electric Sheep?, letteralmente Possono gli androidi sognare pecore elettriche? ma reso in italiano come Il cacciatore di androidi. Prodott

    VISUALIZZA TUTTO
  • L’Internet of Things: un ecosistema intorno a noi

    di Carolina Niglio Attualmente, gli oggetti sono “intelligenti” e comunicano fra di loro, velocizzando le nostre azioni quotidiane. Quando abbiamo dato così tanto potere alle cose, vi chiederete, ma la vera domanda è: dove risiede il potere di questi

    VISUALIZZA TUTTO
  • Non chiamatelo “Maestro dell’horror”

    di Federico Mangione «Anche se girassi un film su Cenerentola, il pubblico cercherebbe qualche cadavere nella carrozza.» Alfred Hitchcock Chi dice che i registi sono buoni per tutte le stagioni? In questa rubrica mensile delineerò dodici profili per

    VISUALIZZA TUTTO
  • Ci chiamano L’Orda

    Il secondo film della pseudo-trilogia di M. Night Shyamalan dimostra di nuovo la sua innata capacità di passare da un genere all’altro. Senza alterare gli equilibri, ma solo la nostra percezione, crea quel senso di spaesamento che ci introduce in una

    VISUALIZZA TUTTO
  • Il ritorno di Mary Poppins

    di Marianna Allocca Mary Poppins Returns è un film del 2018 diretto da Rob Marshall. Remake del classico Mary Poppins del 1964, è l’adattamento cinematografico del libro del 1935 Mary Poppins ritorna, scritto da P. L. Travers. Le riprese del fi

    VISUALIZZA TUTTO
  • The nude in the 30’s – La musica senza veli

    di Marzia Figliolia Dagli anni ‘30 arriva l’ispirazione per un gruppo che fa synth-pop anni ‘80 ma con il piglio moderno dell’elettronica nuovo millennio: i Nude in the 30’s sono davvero quel che riemerge dalle ceneri di un passato musicale che come

    VISUALIZZA TUTTO
Back to top button
Panoramica privacy

Questa Applicazione utilizza Strumenti di Tracciamento per consentire semplici interazioni e attivare funzionalità che permettono agli Utenti di accedere a determinate risorse del Servizio e semplificano la comunicazione con il Titolare del sito Web.